Per fortuna una buona notizia per i disoccupati. Il governo sta infatti intervenendo con il bonus assunzioni NEET: scopriamo come funziona
La disoccupazione è un tema ancora preoccupante nel nostro paese, soprattutto dopo le modifiche da parte del nuovo esecutivo al Reddito di Cittadinanza. Sappiamo bene che questo verrà ben presto abolito, ma per ora è stato fortemente modificato dal Governo Meloni. Verrà infatti erogato solo per coloro che sono impossibilitati di lavorare, e per tutti coloro che hanno più di 60 anni.

Per tutte le altre persone in età di lavoro ma rimaste anche senza reddito mensile, verranno indotti dei corsi di formazione per acquisire le competenze e conoscenze necessarie per entrare sul mercato del lavoro. È previsto inoltre un bonus di 150 euro. Sicuramente attualmente la situazione non è proprio delle migliori dal momento che l’inflazione registra tassi alti, quindi è difficile anche fare la spesa.
Dal 31 luglio però partono le domande per il bonus assunzioni NEET 2023 introdotto dal Decreto Lavoro. Scopriamo come funziona e come fare domanda.
Bonus assunzioni NEET 2023

A partire dal 31 luglio si potrà fare domanda per il bonus assunzioni NEET. L’indennità è pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali. l’agevolazione concerne i nuovi contratti di lavoro stipulati dal primo giugno al 31 dicembre ai giovani fino a 30 anni che non studiano e non lavorano.