Carta+dedicata+a+te%3A+cosa+fare+se+non+ci+%C3%A8+arrivata+ma+ci+spetta
attualitatuttogratisit
/2023/07/20/carta-dedicata-a-te-non-ci-e-arrivata/amp/
Bonus

Carta dedicata a te: cosa fare se non ci è arrivata ma ci spetta

Published by
Anna Antonucci

In questo mese è in fase di erogazione la Carta Dedicata a te, ma cosa dobbiamo fare se non ci arriva? Scopriamolo

Nell’ultimo periodo le famiglie bisognose stanno facendo molto affidamento sui bonus. Purtroppo la situazione finanziaria continua a rappresentare un disagio, soprattutto per le famiglie più precarie. Ad essere colpiti in primo luogo, sappiamo bene che sono stati i beni e servizi di prima necessità, quindi beni alimentari e bollette.

Carta dedicata a te: cosa fare se non ci è arrivata ma ci spetta-foto canva-tuttogratis.it

Lo Stato ha quindi cercato di andare incontro a chi ha maggiori difficoltà attraverso dei bonus spesa. Stiamo parlando di agevolazioni che permettono di acquistare a tutti beni di prima necessità. Tra questi, i più gettonati sono sicuramente la Carta Acquisti. Questa era presente anche lo scorso anno, ed è stata poi riconfermata. Si tratta di una card che viene caricata di 80 euro ogni due mesi con la quale si possono acquistare solo beni primari.

Quella su cui si è creata maggiore attesa è invece la Carta Dedicata a te, inizialmente chiamata Carta Risparmio Spesa. Questa verrà caricata di 400 euro circa una tantum, quindi una sola volta e permette di acquistare beni di prima necessità. Questa sarà erogata dai comuni a tutte le persone che hanno un ISEE inferiore ai 15.000 euro. Ma se non arriva, cosa bisogna fare?

Carta Dedicata a te: ecco cosa fare se non arriva

Carta dedicata a te: cosa fare se non ci è arrivata ma ci spetta-foto canva-tuttogratis.it

Dal 18 luglio i Comuni hanno iniziato ad erogare la Carta Dedicata a te, tuttavia chi non l’ha ancora ricevuta ma comunque spetta, si sta preoccupando. L’ideale sarebbe aspettare qualche giorno perché molto probabilmente c’è stato quale ritardo. Se invece non si vuole aspettare, è possibile controllare sul web l’elenco dei beneficiari.

LEGGI ANCHE: Dove conviene di più fare la spesa: si risparmia fino a 3000 euro

Ogni comune ha pubblicato una lista dei beneficiari ma tutelando la privacy, quindi senza nome e cognome, mettendo però in graduatoria il numero di protocollo della DSU ISEE 2023. Questo elenco però non è obbligatorio ma a discrezione del Comune di riferimento, che deciderà se pubblicarlo o meno.

LEGGI ANCHE: Vuoi risparmiare sulla spesa? Ecco il menu settimanale

In alternativa è possibile rivolgersi agli uffici del proprio Comune, soprattutto se sul sito non c’è la graduatoria. Per capire se il proprio Comune ha pubblicato la graduatoria, basta cercare sul Google e digitare “Carta Solidale acquisti + nome del Comune, oppure Carta dedicata a te + nome del Comune.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Come affrontare la giornata con energia: le buone abitudini per dire addio alla stanchezza

Dalla qualità del sonno all’alimentazione: scopri delle regole semplici ed efficaci per restare attivi e…

1 giorno ago

Il boom dell’industria cosmetica: come e perché il beauty business non smette di crescere

Dalla tecnologia all’e-commerce: il settore della bellezza continua a innovarsi e a conquistare consumatori in…

1 giorno ago

Amazfit Bip 6: il nuovo smartwatch accessibile e completo pensato per ogni tipo di utente

Arriva dispositivo versatile e accessibile che combina tecnologia avanzata e design elegante: Amazfit Bip 6!…

1 giorno ago

Passi troppo tempo sui social media senza rendertene conto? Ecco come evitarlo!

Se hai intenzione di ridurre l’uso eccssivo dei social network, allora è arrivato il momento…

2 giorni ago

Fendi celebra 100 anni di stile: un francobollo per la maison simbolo del Made in Italy

In occasione del centenario, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy omaggia la…

2 giorni ago

Acquisti online: ecco alcuni trucchi per trovare le migliori offerte e risparmiare!

Scopriamo insieme delle strategie semplici ed efficaci per non svuotare il portafogli e risparmiare durante…

2 giorni ago