I+trucchi+per+risparmiare+fino+a+1350+euro+un+bolletta
attualitatuttogratisit
/2023/04/21/trucchi-risparmiare-fino-1350-bolletta/amp/
Risparmio

I trucchi per risparmiare fino a 1350 euro un bolletta

Published by
Anna Antonucci

Non tutti lo sanno ma ci sono dei trucchi che ci permettono di risparmiare fino a 1350 euro in bolletta: ecco come

Risparmiare in bolletta ormai è diventata un’utopia perché continuano ad essere elevate, nonostante sia trascorso più di un anno dallo scontro tra Russia e Ucraina. A provarne disagio sono soprattutto le persone più precarie che hanno difficoltà nel far quadrare i conti a fine mese. Le cose più difficili da pagare sono paradossalmente quelle più semplici, come i beni alimentari e le bollette.

Ecco come risparmiare 1350 euro in bolletta-foto canva-tuttogratis.it

Ultimamente si cerca di sfruttare gli aiuti economici messi a disposizione da parte dello Stato ma anche dell’INPS. Tra questi troviamo il bonus bollette ma anche altri incentivi importanti, come il bonus trasporti. Questo è arrivato un po’ in ritardo rispetto agli altri anni, ma dal 17 aprile è già possibile fare domanda. Tuttavia, ha subito delle modifiche dal nuovo esecutivo, si è infatti ridotta la platea di beneficiari per via dell’ISEE la cui soglia è stata abbassata.

Per risparmiare, però, non tutti possono beneficiare di bonus e incentivi, l’ideale è mettere in atto accortezze e accorgimenti. Ce ne sono alcuni che ti permettono di risparmiare fino a 1350 euro al mese: scopriamo quali sono.

Risparmiare in bolletta 1350 euro al mese: ecco come

Ecco come risparmiare 1350 euro in bolletta-foto canva-tuttogratis.it

Per poter risparmiare sul caro prezzi in bolletta ci sono dei piccoli accorgimenti. Ovviamente tutti devono cambiare in qualche modo le loro abitudini per poter riuscire in questo intento. Sicuramente avere in casa elettrodomestici di classi inferiori, quindi obsoleti, grava molto in bolletta. Dovremmo quindi investire in elettrodomestici moderni, di classe A o A+. Se si adotta un piano cottura più moderno, si va a risparmiare fini a 260 euro all’anno.

LEGGI ANCHE: C’è una funzione sulla lavastoviglie che nessuno conosce per risparmiare

Nuove abitudini dovremmo adottarle anche quando ci laviamo. Preferire la doccia al bagno, ma soprattutto evitiamo di sprecare troppa acqua calda. Se facciamo una doccia veloce in modo che la caldaia non si va a riscaldare troppo, avremmo un risparmio che va dai 130 ai 115 euro. Se invece preferiamo la doccia al bagno, circa 30 euro all’anno. Anche nel far bollire l’acqua, potremmo intervenire, quindi mettere un coperchio e acqua già calda in pentola e si vanno a risparmiare circa 53 euro, quindi sui 100 euro all’anno.

LEGGI ANCHE: Quanto ci fa realmente risparmiare fare la lavatrice di sera?

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

1 giorno ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

1 giorno ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago