Queste+bollette+non+vanno+pagate+ma+nessuno+lo+sapeva%3A+ecco+perch%C3%A9
attualitatuttogratisit
/2023/02/20/bollette-non-si-pagano/amp/
Economia

Queste bollette non vanno pagate ma nessuno lo sapeva: ecco perché

Published by
Anna Antonucci

Non tutti lo sanno ma ci sono determinate bollette che non vanno pagate: ecco quali pagamenti possono essere evitati

Diciamo le cose come stanno, la più grande difficoltà di questo periodo sono sicuramente le bollette. Sono sempre più care e più difficili da gestire, mentre gli stipendi sono sempre tali.

Queste bollette non devono essere pagate-foto canva-tuttogratis.it

La maggior parte delle persone spera nell’arrivo di bonus e incentivi proprio per poter sopperire a tutte le spese di fine mese. Oltre al bonus bollette dello scorso anno, tra i nuovi incentivi c’è il bonus IRPEF o il bonus sull’acqua potabile, bonus bicicletta e casalinghe.

Tuttavia, le difficoltà restano ancora tante. Quindi sempre più persone stanno cercando di mettere in atto accorgimenti come fare attenzione agli orari in cui fare il bucato. Chi ha una tariffa bioraria, può infatti anche optare per orari serali per pagare meno. Oltre ad una temperatura apposita, che serve a risparmiare parecchio a fine mese.

Ma non solo, si cerca anche di ridurre il consumo del condizionatore o degli elettrodomestici in generale, che sono quelli che più gravano in bolletta. È quindi importante sapere che ci sono bollette che non vanno pagate: scopriamo quali e perché.

Queste bollette non vanno pagate: ecco perché

Queste bollette non devono essere pagate-foto canva-tuttogratis.it
Le bollette rappresentano una spesa inevitabile nella nostra vita quotidiana. Esiste però un termine legale per la loro prescrizione e conoscere i fattori di quest’ultima serve ad evitare sorprese sui pagamenti. La prescrizione avviene per due motivi: la data di emissione e i vari solleciti. Questa avviene solitamente dopo 10 anni dalla data di emissione della bolletta.

LEGGI ANCHE: Vuoi risparmiare sulle bollette di Internet? Puoi farlo con questi trucchetti

Le bollette che quindi cadono in prescrizione non bisogna più pagarle. I termini di prescrizione dipendono dal tipo di fornitura e dal periodo in cui sono state messe. Le bollette che riguardano la luce che sono state emesse il 2 marzo 2018, ha un periodo di prescrizione che va dai 5 ai 2 anni, mentre quelle del gas e dell’acqua dal primo gennaio 2019 e 2020. Per quelle del telefono invece, la prescrizione è di 5 anni.
Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

20 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

23 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago