Si abbassano le temperature e arrivano i primi sintomi dell’influenza: ecco come prevenire il raffreddore senza medicina
Nonostante abbiamo avuto un autunno ed un inizio inverno con temperature miti e piacevoli, l’abbassamento delle temperature era previsto, ed è arrivato. A gennaio è arrivato il freddo e a febbraio il gelo.

Questo crea difficoltà anche con i riscaldamenti in casa, dal momento che si cerca di risparmiare per via del caro bollette. Molto cercano di sostituire il il climatizzatore con il pellet, che dona maggiore calore e costa meno.
Con l’abbassamento delle temperature sono inevitabili i primi malanni. Solitamente ma prima cosa che facciamo quando abbiamo tosse e raffreddore, è andare in farmacia perché subito ci allarmiamo. L’ideale sarebbe sempre la prevenzione, perché con gli giusti ingredienti, assunti prima, possiamo evitare di prendere l’influenza, o almeno i suoi sintomi.
Non tutti sanno che per prevenire il raffreddore, non c’è bisogno di andare in farmacia.
Come prevenire il raffreddore senza andare in farmacia
