Assegno+Unico%2C+in+molti+lo+devono+restituire%3A+ecco+chi
attualitatuttogratisit
/2023/01/05/assegno-unico-rischiano-di-perderlo/amp/
Bonus

Assegno Unico, in molti lo devono restituire: ecco chi

Published by
Anna Antonucci

Sono numerose le persone che dovranno restituire l’Assegno Unico in questo gennaio 2023: scopriamo quali famiglie dovranno restituirlo

L’assegno Unico è un contributo molto importante che viene erogato a favore delle famiglie che hanno a carico i figli. Questi però non devono superare i 22 anni di età. L’assegno Unico viene chiamato anche Assegno Unico Universale, proprio perché spetta a tutte le famiglie a prescindere dall’ISEE.

assegno unicoassegno unico
Assegno Unico: molti lo perderanno-foto canva-tuttogratis.it

Sappiamo bene che molti bonus vengono erogati a favore delle persone appartenenti alla fascia più povera della popolazione, per questo assegno invece non sono previste fasce, è appunto universale. Molto probabilmente in questo anno nuovo subirà anche un aumento, dipenderà infatti dal numero di figli, più figli si hanno, più sarà alto l’assegno.

Non solo buone notizie però, perché molto probabilmente l’assegno dovrà essere restituito da alcune persone. A comunicarlo è proprio l’INPS: scopriamo di cosa si tratta e chi dovrà restituire l’importo.

Assegno Unico: perché si rischia di perderlo

Assegno Unico: molti lo dovranno restituire-foto canva-tuttogratis.it

L’INPS, a momenti, potrebbe chiedere di restituire l’assegno unico universale o anche una sua parte, si tratta di quello erogato da marzo a dicembre 2022. A rischiare sono coloro che hanno presentato l’ISEE con delle omissioni oppure delle difformità e che quindi non l’hanno regolarizzato entro il 31 dicembre 2022.

A tutte queste persone verrà comunicato dall’INPS, la somma che bisognerà restituire e per alcuni potrebbe essere anche molto alta. Tuttavia, non sarà tolto del tutto. L’assegno unico è detto proprio universale perché viene dato a tutti coloro che hanno i requisiti richiesti a prescindere dall’ISEE. Verrà quindi mantenuto un importo minimo, ovvero quello che sarebbe spettato anche senza ISEE. Verranno restituite quindi, solo le somme eccedenti.

LEGGI ANCHE: Anche i pochi percettori possono perdere il Reddito di Cittadinanza: ecco perché

Assegno Unico: chi dovrà restituire la somma?

Chi ha un’ISEE che presenta difformità non potrà accedere alle agevolazioni, però per l’Assegno Unico Universale non è così. Anche se l’ISEE non è conforme, la domanda viene comunque accettata. Se ad esempio si ha un’ISEE di 8000 euro ma che presenta omissioni o difformità, l’assegno unico verrà comunque pagato e spetterà poi la quota massima che è di 175 euro per figlio (se si ha un ISEE entro i 15.000 euro).

Il richiedente dovrà comunque affrettarsi a regolarizzare il proprio ISEE. Sarà L’istituto previdenziale poi ad avvisare gli utenti di dover poi correggere l’ISEE entro il 31 dicembre 2022.
Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Zuccheri nel sangue: come riconoscere l’eccesso e prevenirlo per proteggere la salute nel lungo termine

Dai sintomi ai consigli alimentari: scopri in che modo tenere sotto controllo i livelli di…

1 giorno ago

Made in Italy: una risorsa strategica per l’economia nazionale da tutelare e promuovere sui mercati internazionali

Ecco perché il Made in Italy è un patrimonio economico e culturale da difendere con…

1 giorno ago

Spreco alimentare addio: come organizzarsi in cucina per risparmiare cibo e denaro

Dalla spesa intelligente alla gestione degli avanzi: strategie semplici e sostenibili per ridurre gli sprechi…

1 giorno ago

Bonus Nuovi Nati 2025: al via il contributo INPS da 1.000 euro per ogni figlio

Un sostegno economico per le famiglie italiane: scopriamo  insieme i dettagli e le modalità per…

2 giorni ago

Primavera e allergie: perché tornano ogni anno e cosa possiamo fare per difenderci dai sintomi più fastidiosi

Con l’aumento dei pollini nell’aria tornano i fastidi per milioni di persone: ecco tutto quello…

2 giorni ago

Meta AI: l’intelligenza artificiale che vuole rivoluzionare il nostro mondo online. Ecco 5 cose da sapere!

Dalla ricerca accademica agli assistenti virtuali: come Meta sta trasformando l'IA in un ecosistema globale…

2 giorni ago