È stato confermato che ci saranno numerosi posti di lavoro con richiesta a tempo pieno: scopriamo dove e come bisogna fare per candidarsi
La mancanza di lavoro resta uno dei grandi handicap del nostro paese. Se poi a questo si aggiungono le difficoltà economiche attuali, la condizione resta davvero precaria.
Sappiamo bene che l’Italia non verte in situazioni favorevoli. Con il post pandemia il disagio si è fatto sentire e non poco per via dell’aumento di prezzi di beni e servizi di prima necessità. Le utenze sono aumentate e si presume che aumenteranno ancora in vista del Natale, e che quindi ci sarà un aumento del 15% sia sulla luce che sul gas.
Inoltre con le restrizioni date al Reddito di Cittadinanza da parte del nuovo esecutivo, molte più persone sono alla ricerca di lavoro soprattutto per pagare le spese. Il governo Meloni, ha infatti, limitato di parecchio questo incentivo che sarà destinato a morire nel 2024.
A percepirlo saranno solo coloro che sono impossibilitati di lavorare, come gli invalidi o gli anziani. Saranno numerose le persone che lo perderanno. Per fortuna ci sono buone notizie per alcune regioni. Ci saranno infatti nuovi posti di lavoro a tempo pieno. Scopriamo tutto nel dettaglio.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…