Addio+al+bonus+di+150+euro%3A+ecco+chi+dovr%C3%A0+restituirlo
attualitatuttogratisit
/2022/12/16/addio-bonus-150-euro/amp/
Bonus

Addio al bonus di 150 euro: ecco chi dovrà restituirlo

Published by
Anna Antonucci

Il bonus di 150 euro è l’ultimo incentivo proveniente dall’INPS. Alcune persone che l’hanno avuto però dovranno restituirlo: ecco chi

Uno dei bonus più attesi dall’INPS è stato quello da 150 euro. Questo è arrivato a tutti i dipendenti e i pensionati nel mese di novembre. Presto arriveranno anche nelle tasche dei professionisti che hanno Partita Iva.

Addio al bonus di 150 euro-foto canva-tuttogratis.it

 

Questo bonus è molto simile a quello da 200 euro che è arrivato a Luglio, cambia solo la soglia reddituale. Se quello dal valore di 200 euro era infatti destinato a coloro che avevano una soglia reddituale di 35.000 euro. quello di 150 euro invece deve rientrare in una soglia reddituale di 20.000 euro.

La gente ha sperato molto in questi incentivi e il loro scopo è stato soprattutto contrastare il caro vita e aumentare il potere di acquisto. L’indennità dal valore di 150 euro è già arrivata nel mese di novembre ma alcuni di loro dovranno restituirla. Scopriamo a chi spetta l’arduo compito.

Il bonus da 150 euro dovrà essere restituito: ecco da chi

Addio al bonus di 150 euro-foto canva-tuttogratis.it

A restituirlo molto probabilmente dovranno essere coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza. Sono aumentati i controlli da parte dell’INPS per identificare tutti i cittadini che hanno ricevuto l’indennità dal valore di 150 euro in modo indebito. Questi infatti anche se non rientravano nei requisiti, hanno ricevuto l’indennizzo.

I controlli partono dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale e questo sta preoccupando tutti i percettori di Reddito di Cittadinanza che hanno ricevuta una tantum. Ovviamente si tratta di analisi e controlli per vanno a colpire soprattutto i furbetti che non rispettano la legge.

Chi dovrà restituire il bonus?

A restituire il bonus saranno coloro che nel nucleo familiare hanno almeno un soggetto beneficiario dell’indennità, di cui l’articolo 18 del Decreto-Legge n.144/2022. Quindi i controlli dell’INPS avverranno nei confronti di coloro che nonostante percepissero già il Reddito, hanno anche ricevuto il bonus di 150 euro.

LEGGI ANCHE: Reddito Di Cittadinanza, verrà tagliato proprio a loro: scopriamo i penalizzati

Ad essere oggetto di controllo saranno quindi i percettori della prima ricarica del Reddito Di Cittadinanza a novembre. I percettori della prima ricarica del Reddito dopo il rinnovo a novembre. Ai percettori di una ricarica del Reddito tra la seconda e la diciottesima mensilità.

LEGGI ANCHE: Anche se non lavori, non avrai il Reddito di Cittadinanza: ecco i motivi

Questo vuol dire che per tutti gli altri cittadini che percepiscono il Reddito Di Cittadinanza ma che non sono oggetto a controlli, è perché non hanno ricevuto il bonus.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago