Novit%C3%A0+sulla+pensione+di+reversibilit%C3%A0%3A+ecco+chi+potr%C3%A0+ancora+usufruirne
attualitatuttogratisit
/2022/12/08/pensione-di-reversibilita/amp/
Economia

Novità sulla pensione di reversibilità: ecco chi potrà ancora usufruirne

Published by
Anna Antonucci

Ecco le novità che toccano la pensione di reversibilità: scopriamo a chi si è estesa e qual è la sua durata, o chi non potrà usufruirne

Il tema sulle pensioni è sempre incredibilmente caldo in Italia e sempre al centro di numerosissimi dibattiti.

Reversibilità: spetta anche a questa categoria-fonte canva-tuttogratis.it

Sugli importi, tempi, età per maturarla e categorie a cui spettano, ci sono novità sempre continue, richieste sempre più ampie e una richiesta di risposte a numerosissime domande.

Al netto di questo, c’è una tipologia di pensione, quella cosiddetta di reversibilità. Ma di cosa si tratta? È quel trattamento che l’ente INPS eroga a quelle categorie denominate come “superstiti”, del pensionato che ne percepiva.

In base al reddito e all’impiego che il coniuge deceduto percepiva e svolgeva, viene poi calcolata una somma da corrispondere sotto forma di pensione superstite. Ora ci sono però singolari novità che estendono tale pensione anche ad un’altra categoria. Oltre alle ultime novità che ha rilasciato l’INPS.

L’estensione della pensione di reversibilità

Pensione di revesribilità: le ultime novità-fonte canva-tuttogratis.it

La pensione di reversibilità è una misura che si fornisce a coloro che hanno perso il coniuge, il quale era percettore di pensione. La domanda può essere svolta entro i 10 anni del decesso e in ogni momento, perdendo però ciò che in tutti gli anni non è stato percepito. E secondo una stima recente, la percentuale di percettori di tale misura è maggiormente nella sfera delle donne.

Ma attenzione, non tutti sanno che non sono soltanto le persone vedove ad averne diritto, ma le categorie si sono estese. Infatti, anche le persone divorziate o separate possono trarne beneficio. Di fatti la legge sancisce che sono in possesso dei requisiti necessari.

LEGGI ANCHE: Bonus in scadenza a dicembre: non te li puoi perdere

Di certo, l’importo può essere minore e che varia anche a seconda della composizione della famiglia, ma la notizia è che anche loro sono aventi diritto. Per chi ha due o più figli, la percentuale del sussidio è pari al 100%, che arriva al 60 % se il coniuge è solo.

LEGGI ANCHE: Bonus spesa fino a 500 euro: la scadenza per fare domanda è imminente

Quindi anche gli ex, ormai divorziati, hanno diritto. Ci sono condizioni affinché possano percepirla, a meno che il coniuge non percepisca di già un assegno divorzile. o assegni sociali. Inoltre, un superstite anche se si è di nuovo sposta, può percepire in egual modo ancora la pensione.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago