Anche+il+Pellet+di+legno+costa+tantissimo%3A+ecco+le+alternative+calde+ed+economiche
attualitatuttogratisit
/2022/12/02/anche-il-pellet-di-legno-costa-tantissimo-ecco-le-alternative-calde-ed-economiche/amp/
Risparmio

Anche il Pellet di legno costa tantissimo: ecco le alternative calde ed economiche

Published by
Anna Antonucci

Ormai anche il Pellet di legno ha costi altissimi, quindi per riscaldarsi a basso costo sono arrivate delle valide alternative

Dal momento che il costo delle bollette è salito alle stelle, si sta cercando di capire come affrontare l’inverno. I riscaldamenti devono essere ridotti al minimo, soprattutto i condizionatori.

Alternative al pellet-foto canva-tuttogratis.it

I condizionatori sono quelli che più pesano sulle utenze, è quindi da tempo che si cerca di trovare delle alternative altrettanto calde ma più economiche. La stufa elettrica è tra gli elettrodomestici più dispendiosi, quindi è meglio da evitare.

L’alternativa più ideale sembrava essere il Pellet di legno, ma anche questo è aumentato a dismisura. Anche la stufa a gas, per quanto possa essere economica e calda, è stato provato che può causare danni alla salute. 

Sicuramente bisogna aumentare le coperte, ma non solo. Per riscaldare casa c’è bisogno di una fonte di calore, ma le alternative al Pellet sono poche conosciute.

Alternativa al pellet normale

Alternative al pellet-foto canva-tuttogratis.it

Il prezzo del Pellet è triplicato quindi è diventato inaccessibile. Se aumenta il freddo, molto probabilmente aumenterà anche il costo di questo combustibile. Ovviamente per capire qual è il combustibile ideale da utilizzare al posto del Pellet di legno, dobbiamo capire se la stufa accetta altri tipi di combustibile.

Si può acquistare allo stesso prezzo anche il nocciolino di sansa, il pellet che viene ricavato dal trito dei noccioli o quello che si ricava dai gusci della frutta secca, e questo è il pellet di girasole.

Le alternative italiane

È sempre meglio però puntare ad un combustibile che si produce in Italia e non importato dall’estero. Dal momento che nel nostro paese avviene la produzione dell’olio e ci sono molti vigneti, un’ottima soluzione potrebbe essere il pellet di sansa che è ricavato dagli scarti dei frantoi. Ha un profumo forte ma ha un prezzo molto competitivo.

LEGGI ANCHE: Ad incidere sulla bolletta è spesso la tariffa: ecco qual è la più conveniente

Anche la vinaccia è un tipo di pellet da poter usare. Questo si ricava dagli scarti di uva, che viene solitamente utilizzata per la produzione del vino.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

17 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

24 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago