Niente+pi%C3%B9+pensione+nel+2023%3A+ecco+chi+saranno+i+penalizzati
attualitatuttogratisit
/2022/11/27/niente-pensione-2023-penalizzati/amp/
Economia

Niente più pensione nel 2023: ecco chi saranno i penalizzati

Published by
Anna Antonucci

Le pensioni saranno a rischio nel 2023 per via della nuova manovra del nuovo governo: scopriamo chi sarà ad essere paralizzato

Il nuovo governo di centro destra con a capo Giorgia Meloni già sta attuando nuove misure da mettere in pratica per realizzare il proprio programma politico.

Non avranno la pensione-foto canva-tuttogratis.it

Sappiamo bene che i primi provvedimenti da prendere dovevano riguardare il Reddito Di Cittadinanza. Questo infatti mirerà a scomparire per il 2024. Ci sono però state, nel frattempo, nuove modifiche per limitarlo a chi ne ha realmente bisogno.

Adesso, infatti, se si rifiuterà la prima proposta di lavoro, questo verrà tolto subito. A beneficarne saranno solo coloro che sono impossibilitati di lavorare come anziani, invalidi e minori. Ci saranno però dei corsi gratuiti di formazione per essere inseriti nel mondo del lavoro. E anche questi, se verranno rifiutati, c’ sarà l’abolizione del Reddito.

Nuove disposizioni però sono state prese anche nel campo delle pensioni. Scopriamo cosa succederà nel 2023.

Pensioni nel 2023: cosa succederà

Dovranno rinunciare alla pensione-foto canva-tuttogratis.it

Il governo di centro destra ha approvato un nuovo disegno della legge di bilancio e ci saranno parecchie novità. Verrà introdotta anche una carta risparmio per permettere di fare la spesa alle famiglie più bisognose.

Anche le pensioni subiranno una modifica. C’è chi infatti potrà percepirla in anticipo ma solo per il 2023. Quindi per coloro che hanno già compiuto 62 anni e hanno maturato almeno 41 anni di contributi. Per la cosiddetta “quota 102” era invece necessario avere almeno 64 anni e 38 anni di contributi per anzianità.

LEGGI ANCHE: Potresti perdere la pensione se non fai subito questa domanda

Ci sarà inoltre un adeguamento del 35% per le pensioni superiori a 10 volte il minimo, quindi 5.250 euro, del 40% tra otto e 10 volte il minimo, del 50% tra sei e otto volte il minimo, del 55% tra cinque e sei volte il minimo. Dell’80% per gli assegni uguali o inferiori a cinque volte il minimo.

LEGGI ANCHE: Novità per i pensionati, ci sono sia belle che brutte notizie: scopriamole

Pensione 2023: chi saranno i penalizzati

La manovra però prevede anche gli esclusi. Chi infatti ha 61 anni e meno di 41 anni di contributi, non potranno beneficiare di questa opportunità. Quindi chi nel 2021 aveva 62 anni di età ma 37 di contributi e voleva approfittare della quota 102, sarà invece escluso da questo beneficio. Quindi i nati nel 1960 o nel 1961 saranno quindi coloro che saranno maggiormente penalizzati.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

19 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

23 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago