Allarme+influenzale%3A+con+questa+tisana+riuscirai+a+combattere+tosse+e+raffreddore
attualitatuttogratisit
/2022/11/21/allarme-influenza-tisana-combattere-raffreddore/amp/
Lifestyle

Allarme influenzale: con questa tisana riuscirai a combattere tosse e raffreddore

Published by
Anna Antonucci

L’allarme influenza è alle porte e invece di combatterla con la medicina, c’è questa tisana che è davvero preziosa

Con i primi freddi, corrono anche le prime influenze. È vero che per via dei cambiamenti climatici, questo autunno ci ha regalato sole e temperature alte, quindi non abbiamo ancora provato il vero freddo.

LA Tisana che combatte l’influenza-foto canva-tuttogratis.it

Il Natale però si avvicina e sicuramente le temperature si abbasseranno. Non mancano i primi malanni che iniziano sempre con tosse e raffreddore e febbre. Prevenire sarebbe sempre l’ideale invece di curare.

Molto spesso si confonde il Covid con l’influenza, perché si hanno gli stessi sintomi. È sempre difficile capirlo, quindi l’ideale è agire prima e lo si può fare attraverso una tisana davvero preziosa ed è anche molto buona di sapore.

Si tratta di una tisana che ha provenienza asiatica ma è molto popolare anche in America.

La tisana che combatte l’influenza

La tisana per combattere i malanni-foto canva-tuttogratis.it

Si tratta di una tisana che ha pochi ingredienti ma che è davvero potente per combattere tosse e raffreddore. I principali sono zenzero, limone e miele.

Sia lo zenzero che il limone sono ricchi di vitamine e sostanze antisettiche e antibatteriche. Il miele è davvero prezioso per la nostra gola e agisce contro la tosse e a favore dell’apparato digerente. Se si aggiunge anche l’anice stellato, questo contrasterà sintomi come la nausea. Ovviamente è anche un alleato contro le infiammazioni. È molto potente anche contro la tosse.

Per realizzare questa tisana, abbiamo bisogno di un vasetto di vetro sterilizzato, un pezzo di zenzero, un limone o una buccia dello stesso, quattro anici stellati e miele. L’ideale è usarlo liquido, ma se l’abbiamo cristallizzato basta scaldarlo.

LEGGI ANCHE: Rallenta l’invecchiamento e riduce il rischio di tumore: si trova in questo frutto

Come preparare la tisana antinfluenzale

Basta tagliare il limone a fette ed eliminare i semi e le due parti estreme. Bisogna poi pelare anche lo zenzero. Dopo che abbiamo versato del miele nel barattolo, possiamo procedere a adagiarci le fette di limone, lo zenzero, l’anice di stellato e poi di nuovo il miele. Quest’ultimo deve occupare tutti gli spazi.

LEGGI ANCHE: 4 tisane autunnali a cui proprio non potete rinunciare: un vero toccasana per mente e corpo

Una volta riempito il barattolo, bisogna chiuderlo e poi tenerlo in frigo. Prima di utilizzarlo è meglio tenerlo in frigo per circa 4 giorni. Si può conservare in frigo per circa un mese.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago