Bonus+200+euro%2C+il+reddito+non+conta+pi%C3%B9%3A+la+novit%C3%A0+che+non+puoi+perderti
attualitatuttogratisit
/2022/10/25/bonus-200-euro-il-reddito-non-conta/amp/
Bonus

Bonus 200 euro, il reddito non conta più: la novità che non puoi perderti

Published by
Anna Antonucci

I bonus solitamente vengono erogati in base al reddito, così come quello da 200 euro, ma non sarà più così: ecco perché

I bonus non tardano ad arrivare, sia dallo Stato che dall’INPS, per andare incontro alle difficoltà degli italiani.

Bonus 200 euro: verrà restituito?-fonte canva-tuttogratis.it

I contributi economici sono davvero necessari in questo periodo storico, dove il caro vita sta mettendo in ginocchio l’Italia intera. Qualsiasi bene o servizio che ci circonda è aumentato di prezzo e questo sta avendo delle conseguenze drastiche.

Le famiglie, soprattutto quelle numerose, sentono un disagio davvero alto sia nel pagare le bollette che fare la spesa. Su quest’ultima c’è stata davvero una stangata perché molti prodotti di prima necessità sono diventati inaccessibili. Le persone stanno mettendo in atto escamotage per risparmiare sia al supermercato che con le bollette.

Ed è per questo che lo stato, ma anche l’INPS, sta cercando di andare incontro alle esigenze dei cittadini. Spesse volte i bonus vengono stanziati a favore delle persone più in difficoltà, quindi in base al reddito annuale. Si tratta di tutte quelle persone e famiglie che incontrano maggiori disagi economici nella vita di tutti i giorni.

Con il bonus da 200 euro il reddito però non conta più: scopriamo perché

Bonus di 200 euro: il reddito non conta più

Bonus 200 euro: verrà restituito?-fonte canva-tuttogratis.it

Molti si sono chiesti come si modificheranno le cose a livello di bonus, se ci sono modifiche di contratti. Ad esempio, se un lavoratore ha beneficiato del bonus da 200 euro quando percepiva un reddito imponibile di circa 2692 euro, deve restituirlo se il suo imponibile aumenta?

Se infatti nel corso dello stesso anno, lo stesso lavoratore arriva a 35mila euro, dovrebbe restituirlo?

LEGGI ANCHE: Bonus Carburante prorogato, in arrivo 200 euro: ecco per chi

Questo incentivo, secondo l’articolo 31 del Dl 50/2022, è stato dato una volta sola a Luglio ai lavoratori dipendenti che hanno appunto beneficiato dell’esonero INPS di 0,8 punti percentuali tra il primo gennaio e il 23 giugno 2022.

Per i lavoratori dipendenti però che appunto avevano avuto i 200 euro, non era prevista la possibilità di avere un reddito inferiore ai 35 mila euro. Per questi motivi, il lavoratore che in questo periodo ha percepito un reddito imponibile inferiore a 35.000 euro non dovranno restituire il bonus di 200 euro che è stato dato loro dal proprio datore di lavoro a Luglio.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago