Tra+pochi+giorni+torna+l%26%238217%3Bora+solare%3A+%C3%A8+davvero+una+buona+idea%3F
attualitatuttogratisit
/2022/10/12/torna-ora-solare-davvero-buona-idea/amp/
News

Tra pochi giorni torna l’ora solare: è davvero una buona idea?

Published by
Daniela G

Tra pochi giorni, come di consueto, avverrà il passaggio dall’ora legale all’ora solare. Continua il dibattito sulla convenienza di questo cambio: a quanto pare, oggi più che mai, non sarebbe un’ottima strategia

Vi siete mai chiesti perché sussiste l’alternanza  stagionale tra ora solare e ora legale? Il motivo ha radici storiche.

ora solare ora legale convenienzaora solare ora legale convenienza
Passaggio dall’ora legale all’ora solare a fine ottobre: quanto si guadagnerebbe se mantenessimo le lancette così come sono adesso? Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Immaginate il mondo prima dell’avvento di orologi, sveglie e smartphone rumorosi che ci indicassero il momento in cui iniziare la nostra giornata lavorativa. Erano i contadini a rappresentare la maggioranza della popolazione. Dunque, ci si alzava dal letto sempre all’alba, seguendo i ritmi della luce solare, quindi il progressivo anticipo in primavera o ritardo in autunno.

L’ora legale fu introdotta in epoca contemporanea e con l’avvento dell’industrializzazione, spostando avanti di un’ora le lancette degli orologi con lo scopo di sfruttare meglio l’irradiazione del sole durante i mesi estivi.

Ora solare: quando dovremo spostare indietro le lancette? Vantaggi di mantenere sempre l’ora legale?

Passaggio dall’ora legale all’ora solare a fine ottobre: quanto si guadagnerebbe se mantenessimo le lancette così come sono adesso? Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Pronti a tornare all’ora solare? Mancano poco più di due settimane. Infatti, nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre le lancette dell’orologio saranno spostate indietro di sessanta minuti, dalle 3 alle 2.

LEGGI ANCHE: Whatsapp rivoluziona le chat: puoi programmare i messaggi da inviare

Più luce la mattina ma il buio inonderà prima i pomeriggi di autunno e inverno. Le giornate, quindi, ci sembreranno più corte. Manterremo quest’orario fino all’ultimo weekend di marzo. Riabbracceremo l’ora legale nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo 2023.

L’idea di non cambiare più l’orario e mantenere sempre l’ora legale oggi è viva più che mai, soprattutto a causa dei maxi rincari dell’energia elettrica e gas. Le bollette sono arrivate alle stelle.

La SIMA (Società italiana di medicina ambientale) ha stimato un risparmio di 500 milioni di euro se ciò avvenisse. Secondo Terna Rete Elettrica Nazionale S.p.A potrebbe essere anche di 1,8 miliardi. Anche le emissioni di CO2 scenderebbero drasticamente (si parla di 200mila tonnellate) con un minor consumo di gas e metano.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Non indifferenti, inoltre, i benefici per la salute. Molte persone vivono lo spostamento delle lancette come un vero e proprio jet lag, una vera e propria sindrome da fuso orario, con ripercussioni significative sui normali ritmi circadiani.

LEGGI ANCHE: Bonus INPS 150 euro: attento a questo passaggio altrimenti non riceverai nulla

Mantenere sempre l’ora legale comporterebbe maggior efficienza lavorativa e miglior rendimento scolastico, diminuzione della probabilità di infarti del miocardio, incidenti stradali o sul lavoro.

Daniela G

Recent Posts

Zuccheri nel sangue: come riconoscere l’eccesso e prevenirlo per proteggere la salute nel lungo termine

Dai sintomi ai consigli alimentari: scopri in che modo tenere sotto controllo i livelli di…

1 giorno ago

Made in Italy: una risorsa strategica per l’economia nazionale da tutelare e promuovere sui mercati internazionali

Ecco perché il Made in Italy è un patrimonio economico e culturale da difendere con…

1 giorno ago

Spreco alimentare addio: come organizzarsi in cucina per risparmiare cibo e denaro

Dalla spesa intelligente alla gestione degli avanzi: strategie semplici e sostenibili per ridurre gli sprechi…

1 giorno ago

Bonus Nuovi Nati 2025: al via il contributo INPS da 1.000 euro per ogni figlio

Un sostegno economico per le famiglie italiane: scopriamo  insieme i dettagli e le modalità per…

2 giorni ago

Primavera e allergie: perché tornano ogni anno e cosa possiamo fare per difenderci dai sintomi più fastidiosi

Con l’aumento dei pollini nell’aria tornano i fastidi per milioni di persone: ecco tutto quello…

2 giorni ago

Meta AI: l’intelligenza artificiale che vuole rivoluzionare il nostro mondo online. Ecco 5 cose da sapere!

Dalla ricerca accademica agli assistenti virtuali: come Meta sta trasformando l'IA in un ecosistema globale…

2 giorni ago