I+cereali+pi%C3%B9+sani+ed+economici+non+li+trovi+al+supermercato%3A+ecco+dove
attualitatuttogratisit
/2022/10/09/cereali-sani-economici-non-supermercato/amp/
Risparmio

I cereali più sani ed economici non li trovi al supermercato: ecco dove

Published by
Anna Antonucci

Ci sono cereali super economici e sani che non riusciamo a trovare al supermercato: scopriamo quali sono e dove trovarli

Ad oggi risparmiare è tutto quello di cui abbiamo bisogno per affrontare la crisi finanziaria che è adesso in atto.

i cereali più economici non li trovi al supermercato.-foto canva-tuttogratis.it

Sappiamo quanto sia difficile fare anche le piccole cose, come fare la spesa, in quanto anche i generi alimentari hanno subito una forte stangata. Si cerca quindi di mettere in atto molto trucchetti ogni qual volta si va al supermercato, pur di salvaguardare il nostro portafoglio.

Secondo una ricerca fatta da Altroconsumo, c’è un supermercato in particolare che è il più conveniente di tutti. Facendo uno studio e mettendo in relazione i prezzi e la qualità, ce n’è uno in particolare che è il migliore.

Oltre a questo, molteplici sono le offerte a basso costo che alcuni supermercati stanno mettendo a disposizione. Alcune offerte però sono a breve termine, quindi bisogna approfittarne subito.

Spesso quando compriamo i cereali al supermercato, ci illudiamo che questi siano sani, ma invece sono i “Fake healthy”. Falsi miti quindi sul food del benessere. Ce ne sono alcuni invece che sono sia sani che economici, e non si trovano al supermercato. Scopriamo quali sono.

Sono questi i cereali più sani ed economici

i cereali più economici non li trovi al supermercato.-foto canva-tuttogratis.it

I cereali sono cibi poveri, ma ultimamente anche questi sono aumentati a dismisura. Questi sono presenti nella nostra dieta, insieme al grano saraceno, farro, orzo, quindi sono presenti in molti nostri piatti.

LEGGI ANCHE: Dici addio al gas: l’oggetto che nessuno conosceva per risparmiare in bolletta

È stata fatta un’indagine di mercato per capire quali sono i cereali più economici. Ci si è recati prima in un supermercato dove 400 grammi di farro ma anche di orzo costa circa €1,80. Un chilo di cereali costa quindi 4,50. Un prezzo abbastanza elevato.

LEGGI ANCHE: Falsi miti sul risparmio energetico: ecco tutte le fake news

In un negozio che vendono cereali sfusi, invece, ci si è resi conto che il risparmio è davvero alto. Qui i cereali variano ad prezzo tra 2 e 2,50 euro, quindi praticamente la metà. Il riso è invece quello che costa meno e non varia di molto tra il supermercato e i negozi di cereali sfusi. Il suo costo al chilo è di circa 2,18.

Per risparmiare ancor di più sulla spesa, quindi, meglio farla sfusa.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago