Auto+in+doppia+fila+impediscono+il+passaggio+dell%26%238217%3Bambulanza%3A+muore+un%26%238217%3Banziana+donna
attualitatuttogratisit
/2022/10/09/auto-doppia-fila-impediscono-passaggio-ambulanza/amp/
News

Auto in doppia fila impediscono il passaggio dell’ambulanza: muore un’anziana donna

Published by
Daniela G

La sosta selvaggia di alcune auto ha rallentato il passaggio di un’ambulanza nel cuore di Napoli, impegnata nel soccorso di un’anziana signora. La donna è poi deceduta. I sanitari del 118 spiegano che non vi sia correlazione

Nella mattinata di ieri, sabato 8 ottobre, un’anziana donna è deceduta a Napoli (in salita Pontecorvo), nonostante siano stati chiamati tempestivamente gli operatori sanitari del 118 per soccorrerla.

ambulanza napoli auto doppia filaambulanza napoli auto doppia fila
Un’ambulanza è stata rallentata dalla sosta selvaggia di alcune auto a Napoli. Smentita la correlazione della morte di un’anziana soccorsa dal 118. Tuttogratis.it (Foto da Facebook @Nessuno tocchi Ippocrate)

In un primo momento è stata diffusa la notizia che la morte fosse sopraggiunta a causa del rallentamento dell’ambulanza, costretta a divincolarsi tra i mezzi in doppia fila nel centro cittadino. Sulla pagina Facebook dell’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” che si occupa della tutela dei professionisti del settore sanitario, sono apparse le seguenti parole: “Per colpa di queste macchina in sosta selvaggia, stamattina una donna 80enne è morta! Le macchine sono state spostate a mano dai soccorritori”.

Inoltre, il post continua sostenendo che l’equipaggio sanitario sarebbe arrivato in ritardo per il motivo sopra citato, rendendo vane le manovre di rianimazione. A quanto pare, però, le cose sarebbero andate diversamente.

Ambulanza bloccata da auto in doppia fila. Smentita correlazione con la morte di una donna di 80 anni

Un’ambulanza è stata rallentata dalla sosta selvaggia di alcune auto a Napoli. Smentita la correlazione della morte di un’anziana soccorsa dal 118. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Anche il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, ha trovato riprovevole il fatto condiviso da “Nessuno tocchi Ippocrate”.

LEGGI ANCHE: Revocato ergastolo per Antonino Borgia: uccise la propria amante incinta

Tuttavia, in serata di sabato 8 ottobre, è arrivata una smentita. A precisare come si sia svolta la vicenda è stato Giuseppe Galano, direttore del 118 di Napoli. A quanto pare, l’anziana 80enne sarebbe stata raggiunta da due ambulanze, una delle quali con medico a bordo, e opportunamente soccorsa.

Le sue condizioni di salute, purtroppo, sono apparse subito molto gravi a causa di patologie pregresse. Vero è che le ambulanze hanno subito un ritardo, però durante il viaggio di ritorno dall’intervento.

Nonostante ciò, lo stesso Galeano ha comunque confermato all’Ansa (e come riportato dalla redazione di Leggo.it) che i soccorritori abbiano spostato a mano le auto in doppia fila. Ha, infatti, sostenuto: “Questo episodio deve comunque richiamare l’attenzione dei cittadini a prestare maggiore attenzione”.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

L’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” si difende dall’accusa di aver diffuso false notizie, sostenendo di aver semplicemente riportato notizie pubblicate da alcune testate giornalistiche.

LEGGI ANCHE: Precipita nel vuoto da un muretto: 48enne muore in ospedale

Su Facebook si precisa: “Il problema della inciviltà resta e siamo sempre più convinti che chi causa ritardo ad una ambulanza , cagionando la morte del paziente, dovrebbe essere accusato di omicidio stradale. Aggiornamento delle ore 21.48; la nostra associazione viene contattata dal figlio della signora deceduta (poliziotto) il quale asserisce che l’ambulanza è comunque giunta dopo 30 minuti dalla chiamata ed è intenzionato a denunciare il 118″. 

Daniela G

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

1 ora ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

4 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

8 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

9 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

1 giorno ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

1 giorno ago