Se siete sempre fuori casa e non sapete cosa mangiare a metà giornata, queste 4 idee per degli spuntini semplici e veloci fanno esattamente al caso vostro.
Sottovalutato in molti stati, lo spuntino di metà pomeriggio (o metà mattinata) è una vera e propria tradizione in Italia. Nonostante la nostra cultura dia molto peso ai tre pasti principali, un frutto o un piccolo snack si rivelano spesso fondamentali per gestire gli attacchi di fame tra un pasto e l’altro.
Se credete che la vostra vita sia troppo frenetica per portarvi dietro uno spuntino fatto in casa, dovrete ricredervi. Ecco infatti 4 idee per degli spuntini veloci e a prova di tutti i ritardatari.
LEGGI ANCHE: Colazione veloce e nutriente, 3 proposte per iniziare la giornata con una marcia in più
2. Frutta e frutta secca: la scelta migliore per uno spuntino veloce e sano è quella di combinare frutta e frutta secca. Vi consigliamo di portarvi con voi un frutto piccolo e 15-20 grammi di frutta secca.
3. Snack leggeri: ci sono alcuni snack leggeri che possono essere assunti più frequentemente di altri, senza incidere in maniera negativa sulla salute. Quelli della marca Fiorentini sono per esempio un’ottima scelta in questo senso.
LEGGI ANCHE: Polpette di zucchine, la ricetta sfiziosa per tutta la famiglia
4. Yogurt e frutta: se vi piace lo yogurt, potete accompagnarlo con un frutto (kiwi o pesca sono la scelta migliore) o con della granola. Controllate tuttavia che la granola abbia solo gli ingredienti necessari e non un gran quantitativo di zuccheri aggiunti.
Se volete scoprire qualche altro segreto per mangiar bene e sentirvi in forma, continuate a seguirci qui su Tuttogratis.it e sui social. A questo link, il nostro profilo Facebook.
Dai sintomi ai consigli alimentari: scopri in che modo tenere sotto controllo i livelli di…
Ecco perché il Made in Italy è un patrimonio economico e culturale da difendere con…
Dalla spesa intelligente alla gestione degli avanzi: strategie semplici e sostenibili per ridurre gli sprechi…
Un sostegno economico per le famiglie italiane: scopriamo insieme i dettagli e le modalità per…
Con l’aumento dei pollini nell’aria tornano i fastidi per milioni di persone: ecco tutto quello…
Dalla ricerca accademica agli assistenti virtuali: come Meta sta trasformando l'IA in un ecosistema globale…