Se+subisci+mobbing+dai+colleghi+pu%C3%B2+pagare+anche+l%26%238217%3Bazienda%3F+Facciamo+chiarezza
attualitatuttogratisit
/2022/10/06/mobbing-colleghi-azienda-pagare/amp/
Economia

Se subisci mobbing dai colleghi può pagare anche l’azienda? Facciamo chiarezza

Published by
Nicolas De Santis

Tra i mali che affliggono da anni il mondo del lavoro c’è sicuramente il mobbing, ma chi deve pagare e in quali casi? Noi di Tuttogratis.it vogliamo darti tutte le informazioni del caso.

È ormai assodato che il mondo del lavoro in Italia sia rimasto indietro di molti anni, al punto che ancora moltissime persone non sanno né cosa sia il mobbing né se lo si sta perpetrando ad un altro individuo.

Questa è una situazione sempre più comune in tanti ambienti lavorativi.(Fonte: Canva) -Tuttogratis.it-

Infatti purtroppo in Italia il numero dei casi di mobbing aumenta di giorno in giorno, andando quindi a danneggiare gli individui, la qualità del lavoro e della vita in azienda. Per chi non lo sapesse il mobbing non è altro che una sorta di bullismo psicologico subito sul posto di lavoro, infatti tutti quei comportamenti discriminatori e negativi atti ad isolare e danneggiare la dignità di una persona, che essa sia un collega o un proprio dipendente perpetrati nel tempo e in modo sistematico.

Mobbing: ecco cosa comporta per l’azienda e i colleghi

Come funziona quando la colpa è dei colleghi? (Fonte: Canva) -Tuttogratis.it-

Il mobbing è un enorme problema nella realtà lavorativa dei nostri giorni, al punto che sono sempre di più le denunce e i casi che vengono svelati di giorno in giorno, andando quindi a mettere alla luce nuove informazioni sul tema.

LEGGI ANCHE: Governo non ancora al lavoro, tanti sussidi in scadenza: quali sono

Anche se in molti ambienti sembra che la situazione di bullismo e mobbing non possa mai cambiare perché radicata ormai nei rapporti tra personale e quelli con i dirigenti di un’azienda, in realtà la legge può senz’altro tutelare tutti quei lavoratori che si ritrovano in questa situazione.

Infatti dover perdere, lasciare il lavoro o avere anche dei problemi psicologici e di autostima è un danno considerevole di cui qualcuno dovrà per forza prendersi la responsabilità.

LEGGI ANCHE: È considerato il lavoro del momento, tutti possono farlo: cos’è?

In effetti anche se il mobber è rappresentato da un dipendente di pari grado, un collega o un dirigente, l’azienda dovrà non solo garantire che la dignità e il morale dei dipendenti non sia danneggiata da alcuno, ma che dovrà anche pagare e risarcire i danni morali e fisici causati dai colleghi, poiché l’azienda diventa così responsabile delle azioni dei propri dipendenti e dirigenti. Sapevi poi che se il tuo datore di lavoro ti minaccia esiste un metodo per incastrarlo

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Nicolas De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

14 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

21 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago