I difetti visivi sono un problema che abbraccia una larga fetta della popolazione. Lo Stato viene incontro ai cittadini con una detrazione fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi per l’acquisto di occhiali da vista. Come ottenerla?
Lo Stato italiano, per venire incontro ai propri cittadini che stanno attraversando un difficile periodo di crisi economica, garantisce una detrazione fiscale sull’acquisto di occhiali da vista.
Lo sconto è pari al 19% ed è valido anche se l’acquisto del dispositivo per la correzione di difetti visivi viene fatto in altro luogo che non sia la farmacia. Tuttavia, ci sono delle specifiche direttive da seguire. Innanzitutto, la detrazione è sottoposta a una franchigia di 129,11 euro. Che vuol dire? Lo sconto fiscale scatta solo se si supera tale cifra per la compera degli occhiali da vista. Se spendete meno non ne avete diritto. Inoltre, tale franchigia si applica a tutte le spese mediche sostenute durante l’anno. Non vale per le singole voci di spesa. Scopriamo come fare richiesta e i documenti da presentare.
Per usufruire della detrazione fiscale del 19% sull’acquisto di dispositivi per la correzione visiva basterà indicare la spesa in fase di dichiarazione dei redditi come acquisto di dispositivo medico.
Leggi anche: Che lavoro fa Noemi Bocchi e quanto guadagna? Mistero svelato
Il Ministero della Salute annovera tra i dispositivi detraibili anche:
Tenete presente, però, sono escluse dalla detrazione montature che presentano metalli preziosi come oro, argento o platino nella realizzazione.
Affinché si benefici dello sconto bisognerà provare la necessità che giustifichi la compera. Quindo dovrete conservare sia la prescrizione medica del vostro oculista, sia lo scontrino o la fattura.
Leggi anche: Marco Bellavia, il caso di bullismo al GFVip che ha sconvolto tutta Italia
E gli occhiali da sole? Sono da considerare in detrazione? Sì, purché siano graduati.
Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…
Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…
Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…
Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…
Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…
Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…