Detrazione+occhiali+da+vista%3A+tutte+le+informazioni
attualitatuttogratisit
/2022/10/06/detrazione-occhiali-da-vista-informazioni/amp/
Bonus

Detrazione occhiali da vista: tutte le informazioni

Published by
Daniela G

I difetti visivi sono un problema che abbraccia una larga fetta della popolazione. Lo Stato viene incontro ai cittadini con una detrazione fiscale del 19% nella dichiarazione dei redditi per l’acquisto di occhiali da vista. Come ottenerla?

Lo Stato italiano, per venire incontro ai propri cittadini che stanno attraversando un difficile periodo di crisi economica, garantisce una detrazione fiscale sull’acquisto di occhiali da vista. 

Chi ha diritto alle detrazioni fiscali sugli occhiali da vista? Vale solo per le lenti o anche per la montatura? Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Lo sconto è pari al 19% ed è valido anche se l’acquisto del dispositivo per la correzione di difetti visivi viene fatto in altro luogo che non sia la farmacia. Tuttavia, ci sono delle specifiche direttive da seguire. Innanzitutto, la detrazione è sottoposta a una franchigia di 129,11 euro. Che vuol dire? Lo sconto fiscale scatta solo se si supera tale cifra per la compera degli occhiali da vista. Se spendete meno non ne avete diritto. Inoltre, tale franchigia si applica a tutte le spese mediche sostenute durante l’anno. Non vale per le singole voci di spesa. Scopriamo come fare richiesta e i documenti da presentare.

Detrazione sugli occhiali da vista: come fare domanda. Vale anche per la montature o le lenti a contatto?

Chi ha diritto alle detrazioni fiscali sugli occhiali da vista? Vale solo per le lenti o anche per la montatura? Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Per usufruire della detrazione fiscale del 19% sull’acquisto di dispositivi per la correzione visiva basterà indicare la spesa in fase di dichiarazione dei redditi come acquisto di dispositivo medico.

Leggi anche: Che lavoro fa Noemi Bocchi e quanto guadagna? Mistero svelato

Il Ministero della Salute annovera tra i dispositivi detraibili anche:

  • lenti oftalmiche correttive dei difetti visivi;
  • montature per lenti correttive dei difetti visivi;
  • occhiali premontati per presbiopia;
  • lenti a contatto;
  • soluzioni per lenti a contatto.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Tenete presente, però, sono escluse dalla detrazione montature che presentano metalli preziosi come oro, argento o platino nella realizzazione.

Affinché si benefici dello sconto bisognerà provare la necessità che giustifichi la compera. Quindo dovrete conservare sia la prescrizione medica del vostro oculista, sia lo scontrino o la fattura.

Leggi anche: Marco Bellavia, il caso di bullismo al GFVip che ha sconvolto tutta Italia

E gli occhiali da sole? Sono da considerare in detrazione? Sì, purché siano graduati.

Daniela G

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

18 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

20 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago