Cane%3A+gli+obblighi+che+il+padrone+deve+rispettare+se+non+vuole+incorrere+in+sanzioni
attualitatuttogratisit
/2022/10/05/cane-gli-obblighi-padrone-rispettare/amp/
Lifestyle

Cane: gli obblighi che il padrone deve rispettare se non vuole incorrere in sanzioni

Published by
Daniela G

Sempre più persone hanno scelto di adottare un cane. Questi animali domestici sono da sempre i compagni perfetti per l’essere umano. I padroni, però, devono rispettare degli obblighi di legge specifici

Secondo Legambiente, basandosi sui dati anagrafici territoriali, si stima che in Italia vi sia un numero di 2 o 3 cani per cittadino residente, che va dalle 19.800.000 alle 29.800.000 unità.

cane padrone obblighi di leggecane padrone obblighi di legge
Condividere la propria vita con un cane è un’esperinza significativa. Tuttavia, la legge impone ai padroni degli obblighi precisi. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Una cifra impressionante che ci fa rendere conto di quante persone abbiano scelto di condividere la propria vita con questi splendidi animali domestici. É una delle esperienze più gratificanti che possano esistere. Il legame che s’instaura tra padrone e il proprio cane, fatto di amore e fedeltà imperitura, può essere più saldo di quello che, a volte, nasce tra due esseri umani. 

Tuttavia, il piacere di avere con sè questi simpatici amici a quattro zampe comporta anche assumersi responsabilità serie. Bisogna avere cura del proprio animale domestico, garantirgli la giusta socialità senza lasciarlo solo per ore e ore, nutrimento bilanciato, esercizio quotidiano, cure veterinarie per proteggerlo da sofferenza e dalle malattie, ecc.

Possedere un cane non è solo un piacere: quali sono gli obblighi di legge che un padrone deve assumersi

Condividere la propria vita con un cane è un’esperinza significativa. Tuttavia, la legge impone ai padroni degli obblighi precisi. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Agli occhi della legge, il cane viene visto come una proprietà, un “oggetto”. Al di là del legame affettivo, quindi, al momento dell’adozione il padrone si assumerà responsabilità civile o penale sul suo comportamento.

LEGGI ANCHE: Non trascurare questo sintomo del tuo cane: potrebbe essere un serio problema

Il primo dovere da compiere è l’iscrizione del cane presso l’Anagrafe regionale. Essa deve avvenire entro due mesi dalla nascita del cucciolo o entro 30 giorni dal momento in cui se ne entra in possesso. Per farlo basta recarsi presso l’Ufficio anagrafe canina del Comune di residenza, da un veterinario accreditato o presso il servizio veterinario dell’Asl. Inoltre, il padrone deve provvedere a munire il proprio animale domestico di microchip identificativo.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Ogni comune ha delle ordinanze specifiche per quanto riguarda la gestione dei cani. Alcune aree potrebbero, ad esempio, essere interdette. Bisogna, quindi, verificare e rispettarle. In linea di massima, tutte le città condividono la regola di non sporcare le zone pubbliche e di provvedere a togliere eventuali deiezioni.

I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio (salvo che nelle apposite aree di sgambamento) e occorre portare con sé una museruola e metterla in caso di necessità.

LEGGI ANCHE: Funghi dell’orecchio del cane: potrebbero essere parecchio pericolosi! Ecco i rimedi

Infine, ricordate che in Italia è illegale per un condominio vietare a qualcuno di possedere un cane. Tuttavia, ciò non significa che il cane possa fare quello che gli pare nelle aree comuni. Ragionate sempre secondo educazione e buon senso.

Daniela G

Recent Posts

Peperoni e digestione: perché risultano pesanti e come renderli più leggeri senza rinunciare al gusto

Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…

8 ore ago

Uova bianche, rosate o marroni? Scopri cosa cambia davvero e come scegliere le migliori al supermercato

Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…

12 ore ago

Bonus Verde 2025: un aiuto concreto per rinnovare giardini e terrazze fino a 1.800 euro

Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…

15 ore ago

Come illuminare il balcone senza corrente e risparmiare: soluzioni pratiche ed economiche

Trucchetti intelligenti per dare nuova luce al tuo balcone senza bollette salate: idee efficaci e…

1 giorno ago

Come riutilizzare gli avanzi del pranzo di Pasqua: idee creative per ridurre lo spreco alimentare

Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…

2 giorni ago

ASUS ProArt: i monitor professionali che rivoluzionano l’esperienza visiva di fotografi, videomaker e creativi digitali

Precisione cromatica e prestazioni su misura: i nuovi monitor della linea ASUS ProArt sono sempre…

2 giorni ago