Il vostro argento è tutto annerito? Non avete nulla da temere, è tutto normale e soprattutto c’è un trucchetto per risolvere il problema.
La vostra argenteria è sempre più ossidata e rovinata? Ecco alcuni trucchetti che salveranno il vostro argento.
Quante volte vi è capitato di tirare fuori dell’argento, in occasione di un evento speciale, e trovarlo annerito e ossidato? Ebbene, non avete nulla di cui preoccuparvi. Noi di Tuttogratis.it siamo qui per dirvi, innanzitutto, le cause di questo fenomeno. Ma soprattutto per consigliarvi alcuni trucchetti infallibili.
La prima cosa che dovete fare per evitare che si annerisca il vostro argento è quello della prevenzione. Come ben sapete, infatti, prevenire è meglio che curare, e questo in qualsiasi contesto o ambito in cui ci troviamo ad agire.
La prima cosa da fare è quindi capire perché si va, spesso e volentieri, incontro all’ossidazione dell’argento. Le cause principali sono il contatto con alcune sostanze, come l’ossigeno e lo zolfo. Proprio per questo motivo, il nostro principale consiglio è quello di tenerlo riparato ed evitare che quindi si trovi in luoghi troppo esposti.
Chiudete il vostro argento in scatole ben chiuso o in dei sacchetti protettivi, in questo modo eviterete che entri in contatto proprio con queste sostante “nocive”. Un altro trucchetto che potrebbe aiutarvi nella manutenzione e nella preservazione del vostro argento, riguarda il gesso.
Se, infatti, riponete il vostro argento in una scatola e affianco a del gessetto colorato, quest’ultimo arriverà ad assorbire tutta l’umidità circostante. In questo modo riuscirete a evitare l’ossidazione. Ma, soprattutto, se lavate i vostri gioielli, fate per attenzione ad asciugare per bene ognuno di loro.
Com’è possibile pulire il nostro argento? Al primo posto dei prodotti consigliati per pulire l’argento annerito c’è senza dubbio il bicarbonato di sodio, molto in voga nel settore della manutenzione e pulizia. Armatevi dunque di spazzolino da denti o di un cotton fioc, e cominciate a scrostare la superficie con delicatezza.
Leggi anche: Hotel e igiene: 5 cose che fareste meglio a evitare. Parola di dipendente
Vi è però anche un’alternativa: quella di pulire l’argento con sale, limone e bicarbonato. Ricoprite il fondo di un recipiente con un foglio di carta stagnola e riempite questo recipiente con dell’acqua calda.
Leggi anche: Truffa al supermercato, come rubano i tuoi soldi: “Sono sue quelle chiavi?”
A questo punto, scioglietevi dentro sale e bicarbonato, e immergetevi la vostra argenteria. Una volta tirato fuori, asciugatelo per bene e scoprirete che a furia di strofinare con delicatezza, otterrete dei gioielli sempre più lucidi e puliti.
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…
Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…
Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…
Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…