Andiamo a scoprire quali sono le cause e i rimedi necessari per eliminare un problema che spesso interessa noi stessi e non solo.
Tutti desideriamo sempre una casa bella pulita, per farla apparire decente anche dinanzi agli ospiti e le persone che vengono a trovarci. Soprattutto aria fresca e gradevole. Anche se abbiamo animali con noi, come i cani o i gatti i nostri fedeli amici.
Ma purtroppo la loro compagnia potrebbe comportare qualche problema, sia nella loro condotta che nello stato di salute. Per vivere con noi i cani soprattutto devono essere puliti, ben tenuti e l’importante è che non emanino cattivi odori dalla loro pelle e dal manto peloso.
Il cane è da sempre riconosciuto come il miglior amico dell’uomo, e per vivere con noi sarebbe opportuno che sia bello pulito. Purtroppo però i cani non solo a causa di pulci e zecche emanano cattivi odori che possono disturbare un’intera famiglia.
Bisogna sottolineare che, nonostante ci prendiamo cura di Fido, con spazzolate e lavate, il cane tenderà sempre a diffondere fetore. Se il cane puzza è segnale che non stia tanto bene, quindi è anche consigliabile una visita dal veterinario per cercare di risolvere la questione.
LEGGI ANCHE: Se il tuo cane si comporta così la colpa è tua: ecco il motivo
Il cane si lecca di continuo, sia per piacere che per alleviare i fastidi sulla pelle che possono comportare poi la puzza che infesta la nostra casa. La pelle del cane è sempre umida, quindi l’effetto del cattivo odore si sparge facilmente.
Non bisogna assolutamente trascurare il problema, perché altrimenti ogni cura potrebbe essere inutile. Tra le varie cause ci possono essere varie allergie al cibo che gli diamo. Infatti i cani, come ben sappiamo mangiano tutto e questo potrebbe essere un problema per il loro corpo.
LEGGI ANCHE: Chi abbandona i cani ha le ore contate! Ecco cosa rischiano davvero
Un’altra causa potrebbero essere le ghiandole perianali. Infatti cani stendono a leccarsi dopo aver effettuato i loro bisogni. Oppure le orecchie, zone dove il cane può prendere molte allergie e malattie, da curare con attenzione.
Importante riconoscere le macchie che appaiono sotto all’addome dei cani, quelle rosse che si formano a chiazze. Quella è la dermatite, che porta il cane a grattarsi di continuo, emanando odori non proprio salubri.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…