Attenzione+a+queste+minacce+che+provengono+da+internet
attualitatuttogratisit
/2022/09/30/attenzione-minacce-internet/amp/
Tecnologia

Attenzione a queste minacce che provengono da internet

Published by
Francesco Moscato

Internet è un mondo digitale che può darci tanto, ma è anche pieno di minacce che può recare danni. Scopriamo quali

Tramite il web possiamo avere la possibilità di trovare ciò che ci serve, in un tutti gli ambiti che ci interessano. Dal lavoro, alla scuola, passando per la salute e perché no anche in informazioni riguardanti pagamenti e fatture.

Molto frequenti gli attacchi di estorsione-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

È sempre buono poter tenere in controllo il nostro pc ed il nostro smartphone dall’invasione di sms o e-mail che possono solo diventare problemi per la nostra sicurezza. I vari messaggi che giungono sul nostro cellulare possono partire da hacker che sono riusciti ad ottenere il nostro numero.

Da dove provengono questi messaggi

Attenzione ai messaggi che arrivano sulla email-(Foto Canva)-Tuttogratis.it

Oggi giorno la tecnologia è capace di rendere la nostra vita sempre più facile, ma bisogna fare attenzione. Si espandono sempre più nel mondo digitale truffe informatiche chiamate Smishing, che  si compiono soprattutto attraverso le e-mail ed sms.

Lo smishing è una minaccia di cyber bullisti che riuscendo ad ottenere il nostro numero od indirizzo di posta elettronica cominciano a riempirci di messaggi con l’intento di raggirarci soprattutto dal punto di vista economico.

LEGGI ANCHE: Truffa incredibile. Si finge Keanu Reeves e ruba 20mila euro a un uomo

Questi fastidiosi messaggi danneggiano la nostra privacy, anche perché una volta ottenuti numeri ed indirizzi il nostro profilo può essere ottenuto da chiunque. Quindi è bene stare attenti, su cosa clicchiamo e se compiliamo siti che chiedono i nostri dati.

Come evitare queste truffe

Questi messaggi sono delle vere e proprie intimidazioni, in special modo nell’estorsione di denaro. Si trattano di testi che richiedono pagamenti di bonifici, bollette, o chiudere delle fatture non saldate, per poi ottenere l’identità.

LEGGI ANCHE: Come riempire il nostro portafoglio: ecco i trucchi infallibili on line

Esistono siti che possono aiutarci per tutelare la nostra privacy, per evitare di ricevere questi inutili messaggi. Importante è non rispondere mai, cancellandoli subito. Utile è anche iscriversi al registro pubblico delle opposizioni, riuscendo a bloccare i criminali online. Le aziende inoltre lavorano dalle 8 alle 18, quindi se riceviamo un messaggio a notte inoltrata è facile capire che è una truffa.

Bisogna inoltre sapere che spesso i “phisher” ossia coloro che mandano questi messaggi, operano per la maggior parte fuori dall’Italia ed è facile capirlo causa frequenti errori grammaticali nei testi. Si può anche contattare la polizia postale per segnalare questa diffusione di messaggi fraudolenti.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Francesco Moscato

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

8 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

12 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

15 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago