Con l’arrivo dell’autunno, torna in noi anche il desiderio di rintanarci sotto le coperte e leggere un libro: ecco alcuni suggerimenti.
L’autunno sta finalmente arrivando, e con lui aumenta la nostra voglia di rifugiarci sotto le coperte in compagnia di un buon libro.

Se anche voi, proprio come noi, non vedevate l’ora che arrivasse questo momento, allora siete nel posto giusto. Ecco tre titoli che vi terranno incollati alle pagine fino a quando non arrivare alla parola fine. Perfetti per un pomeriggio di relax sotto le coperte.
Hai voglia di chiuderti in camera, metterti sotto le coperte e dedicarti a una buona lettura? Ecco i titoli che in questo caso potrebbero fare per te

LA VERITA’ SUL CASO HARRY QUEBERT
Scritto da Joel Dicker, questo è senza dubbio un libro per chi vuole passare un’ininterrotto pomeriggio sotto le coperte a leggere. E’ un giallo deduttivo, ambientato nella città fittizia di Aurora, nel New Hampshire. La storia si articoli su due piani: uno nel 2008, il presente, e l’altro nel 1975, ovvero quando fu commesso l’omicidio di una giovane ragazza. Da allora sono passati trentatré anni e un famoso scrittore, Harry Quebert, cerca di far luce proprio su cosa ha portato alla morte di quella giovane ragazza. Tra colpi di scena, amori impossibili e soprattutto immancabili lacrime, non riuscirete a staccarvi dalle sue pagine fino alla fine
IT ENDS WITH US
E’ senza dubbio il libro del momento e, negli ultimi mesi, non si è parlato d’altro nel mondo del digitale. Scritto da Colleen Hoover, considerata da molti la regina del romance, “It ends with us” è un libro perfetto per chi vuole una lettura da “coperte”. Ma attenzione, però, perché insieme a una tazza di tè calde, fareste bene a prepararvi anche una scorta inesauribile di fazzoletti. Protagonista di questa storia è la dolcissima Lily: orgogliosa, fiera e soprattutto indipendente, che ci racconta di quelli che sono stati i suoi due grandi amori. Uno è Atlas, un ragazzo senza tetto che ha conosciuto quando era solo un’adolescente. L’altro è Ryle: affascinante neurochirurgo che sembra incarnare il principe azzurro. Peccato che le cose non siano sempre come appaiono…
LEGGI ANCHE: Principe Harry: l’affronto al funerale della nonna in mondovisione
THE LOVE HYPOTESIS
LEGGI ANCHE: Fino a 20 mila euro di bonus per i cittadini: la domanda scade il 28 ottobre
Passiamo adesso a una lettura senz’altro più leggera e perfetta per chi vuole liberare la mente in un pomeriggio sotto le coperte. Caso mediatico e di tik tok, The Love Hypotesis è un vero e proprio celebrativo per coloro che amano le commedie romantiche. La protagonista è Olive Smith, una dottoranda in biologia che non crede in nessun modo nell’amore. Peccato che un giorno, a causa di un’incomprensione, baci un ragazzo incontrato proprio in laboratorio. E, altrettanto peccato che questo poi si riveli essere Adam Carlsen, nient’altro che il suo giovanissimo professore.