%E2%80%9CCiao%2C+non+ti+sento+da+molto+tempo%26%238221%3B.+Nuova+truffa+su+WhatsApp%3A+cos%C3%AC+rubano+i+tuoi+soldi
attualitatuttogratisit
/2022/09/25/nuova-truffa-whatsapp-rubano-soldi/amp/
News

“Ciao, non ti sento da molto tempo”. Nuova truffa su WhatsApp: così rubano i tuoi soldi

Published by
Daniela G

WhatsApp, una delle applicazioni più diffuse al mondo è usata come strumento per una truffa bella e buona ai danni di ingenui utenti. Non farti cogliere impreparato: scopri come funziona e difenditi

Ormai è entrato spiacevolmente nel nostro vocabolario quotidiano il termine phishing che determina tutte le truffe che avvengono in ambito telematico.

WhatApp: una truffa ben articolata con lo scopo di rubare i tuoi soldi. Scopri come viene messa in atto. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Una sottocategoria di questo tipo di raggiri è lo smishing. Sapete in cosa consiste? Riguarda gli “attacchi” che si concretizzano tramite messaggi di testo sui nostri cellulari. In generale, le persone sono più propense a fidarsi di comunicazioni che arrivano sul proprio numero di telefono rispetto a quelle consegnate via email o informazioni trovate qua e là sul web. Noi di Tuttogratis.it siamo sempre pronti a svelarvi le truffe più comuni per mettervi in guardia. Ultimamente alcuni hacker si sono spacciati per membri della famiglia di alcuni sprovveduti utenti in modo da sottrarre denaro e dati di accesso ai conti bancari. Adesso circola su WhatsApp un nuovo tipo di frode. Scopriamo insieme in cosa consiste per non cadere nella trappola.

Truffa su WhatsApp: qual è il messaggio che circola velocemente tra gli utenti. Attenzione all’inganno

WhatApp: una truffa ben articolata con lo scopo di rubare i tuoi soldi. Scopri come viene messa in atto. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

La nuova truffa che è diventata virale su WhatsApp inizia con le seguenti parole: “Ciao, non ci sentiamo da molto tempo, non so se riesci ancora a ricordarti di me, quindi ti ho inviato una mia foto ora, mi manchi molto. Come stai recentemente?”.

LEGGI ANCHE: Netflix a 2 euro l’anno: troppo bello per essere vero. Si tratta di una truffa

Chi è che non si fiderebbe di un messaggio così affabile? Inoltre, la curiosità di scoprire chi sia questo misterioso amico farebbe cadere in tentazione tantissime persone.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

La comunicazione procede in questo modo: “Sono passato a un nuovo account WhatsApp, spero che tu possa aggiungere il mio nuovo account WhatsApp wa.me/+6011***** Possiamo rimanere meglio in contatto qui”.

Nel momento in cui cliccherete sulla foto e sul link inviato si apriranno malware (un virus) che mettere a rischio la sicurezza informatica del vostro dispositivo digitale, violando la privacy e riuscendo a sottrarre dati sensibili come quelli bancari e non solo.

LEGGI ANCHE: In arrivo il rafforzamento per il bonus bollette: scopriamo di più

Cosa fare? Contattare la polizia postale, segnalare il contatto e bloccare il numero.

Daniela G

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

7 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

14 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago