Truffa+incredibile.+Si+finge+Keanu+Reeves+e+ruba+20mila+euro+a+un+uomo
attualitatuttogratisit
/2022/09/19/truffa-incredibile-si-finge-keanu-reeves/amp/
News

Truffa incredibile. Si finge Keanu Reeves e ruba 20mila euro a un uomo

Published by
Daniela G

Una truffa online che ha davvero dell’incredibile. Un malvivente si è finto la star di Hollywod Keanu Reeves ed è riuscito a sottrarre a un uomo di 60 anni una cifra pazzesca: quasi 20mila euro

I truffatori devono inventarsi tecniche sempre nuove e creative per adescare le loro vittime. Spesso prendono di mira persone fragili, sole e ingenue, facendo leva sulla loro emotività.

Truffa pazzesca. Malvivente si finge l’attore Keanu Reeves e riesce a farsi dare 20mila euro da un 60enne. Tuttogratis.it (Foto Ansa)

La storia che vi stiamo per raccontare rasenta il limite della credibilità, è talmente assurda da sembrare la trama di un film eppure è accaduta veramente. Chi lo sa, magari l’inconsapevole protagonista un giorno potrebbe decidere d’interpretare se stesso e portare tutto sul grande schermo. Questo perché si tratta del famosissimo attore Keanu Reeves, usato come specchietto per le allodole per mettere in atto una truffa pazzesca. Un esperto di truffe informatiche si è presentato come la star di Hollywood a un imprenditore di Siena di 60 anni. É riuscito a sottrargli una cifra straordinaria.

Truffa: 20mila euro sottratti a un 60 di Siena. Credeva di messaggiare con la star di Hollywood Keanu Reeves

Truffa pazzesca. Malvivente si finge l’attore Keanu Reeves e riesce a farsi dare 20mila euro da un 60enne. Tuttogratis.it (Foto da Canva)

Un truffatore si è finto la star di “Matrix” Keanu Reeves ed è riuscito a farsi consegnare 20mila euro da un imprenditore toscano.

LEGGI ANCHE: Non devi per forza comprarlo: l’iPhone 14 è tuo anche in abbonamento

La tecnica è stata ben studiata. Il malvivente non avrebbe chiesto subito soldi o regali ma avrebbe intrattenuto un lungo rapporto con la vittima, promettendo di trascorrere del tempo insieme a lui in Svizzera.

Avrebbe raccontato episodi intimi della vita dell’attore (trovabili facendo una semplice ricerca on line). Lo stesso Keanu Reeves è noto per la sua grande generosità e per gli atti di beneficenza e altruismo.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

La truffa è entrata nel vivo quando la “finta star” ha promesso di inviare un dono al 60enne, raggiunto in un momento successivo da un messaggio dell’agenzia di spedizioni che lo avvertiva che il presunto pacco fosse rimasto bloccato alla frontiera per spese doganali, richiedendogli un esborso di mille euro per riceverlo. Tutto falso, ovviamente, e primi soldi rubati.

In tutto il truffatore gli avrebbe fatto sborsare 20mila euro (19.500 per la precisione). Solo dopo l’ultima richiesta di denaro la vittima si è decisa a denunciare.

LEGGI ANCHE: 4 App gratis per tenere d’occhio i tuoi figli quando usano lo smartphone

Un simile fatto era avvenuto pochi mesi fa in cui un altro truffatore si è finto Nicolas Cage riuscendo a spillare oltre 10mila sterline (circa 12mila euro) a una donna britannica.

Daniela G

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

10 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

17 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago