Non+devi+pagare+i+debiti+se+c%26%238217%3B%C3%A8+questo+errore+nella+cartella+esattoriale%21
attualitatuttogratisit
/2022/09/17/debiti-non-paghi-errore-cartella-esattoriale/amp/
Economia

Non devi pagare i debiti se c’è questo errore nella cartella esattoriale!

Published by
Nicolas De Santis

Attenzione perché potresti non dover pagare i tuoi debiti! In molti stanno controllando la propria cartella esattoriale, perché per questo errore non dovrai pagare nulla.

Ricevere a casa un avviso di pagamento della propria cartella esattoriale non è mai una buona notizia, infatti proprio in questo periodo la situazione economica degli italiani è già a rischio.

Un singolo errore e non dovrai pagare! (Fonte: Canva) -Tuttogratis.it-

Moltissime famiglie in tutta Italia stanno cercando di mettere da parte i propri risparmi per via degli enormi aumenti che tutti stiamo vivendo in questo periodo. Anche se c’era stato uno stop dei pagamenti durante la pandemia, in molti stanno ricevendo la cartella esattoriale. Purtroppo però dopo gli aumenti dei carburanti, stanno per alzarsi ulteriormente i costi di energia elettrica e gas, cosa che renderà questo inverno più freddo di quanto ci si aspettasse, vista la possibilità che il governo decida di creare alcuni limiti ai consumi. Inoltre a tutti stanno arrivando queste comunicazioni dall’Inps, devi agire subito

Pagare i debiti? Non devi se c’è un errore nella cartella esattoriale!

Controlla per bene se anche nella tua cartella è presente questo errore. (Fonte: Canva) -Tuttogratis.it-

Sempre più persone stanno ricevendo la cartella esattoriale, ma a quanto pare ci potrebbe essere un errore che nullifica l’imposta che dà così ai cittadini la possibilità di non pagarla, controlla quindi se anche nella tua cartella è presente questo errore!

LEGGI ANCHE: Controlli serrati dell’Agenzia delle Entrate: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Arrivano delle notizie dall’Agenzia delle Entrate Riscossione, infatti sembra che questo ente stia recentemente commettendo degli errori in moltissime cartelle esattoriali. Questi errori rendono la cartella nulla, quindi i contribuenti possono non pagarla e andare avanti come niente fosse.

L’errore in questione è sempre più comune proprio ora che le cartelle stanno iniziando ad arrivare ai contribuenti e riguarda qualcosa che proprio non ti aspetti: l’indirizzo di invio della cartella. Infatti negli ultimi anni anche l’Agenzia delle Entrate Riscossione sta lentamente passando da cartaceo a telematico, decidendo di inviare le cartelle direttamente tramite PEC.

LEGGI ANCHE: L’INPS ti paga 2 anni di disoccupazione tutti insieme: non tutti conoscono questa opzione

La PEC non è altro che un indirizzo email certificato, utilizzato da moltissime aziende e professionisti oltre che alla stessa Agenzia delle Entrate. Se la cartella ti viene notificata tramite mail da un indirizzo che non sia protocollo@pec.agenziariscossione.gov.it potresti non dover pagare nulla, visto che è l’unico indirizzo indicato per questa procedura. Ti è arrivata una raccomandata ma non sai se è l’Agenzia delle Entrate? Ecco come scoprirlo!

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Nicolas De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

8 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

11 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

15 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago