Netflix+a+2+euro+l%26%238217%3Banno%3A+troppo+bello+per+essere+vero.+Si+tratta+di+una+truffa
attualitatuttogratisit
/2022/09/14/netflix-a-2-euro-anno-truffa/amp/
News

Netflix a 2 euro l’anno: troppo bello per essere vero. Si tratta di una truffa

Published by
Daniela G

Truffa Netflix. Un sito si spaccia per la nota piattaforma di streaming online e promette un abbonamento a un prezzo super vantaggioso, troppo per essere vero. Attenzione a non cascare nella trappola

Film avvincenti, serie tv affascinanti e ancora documentari, cartoni animati, reality e programmi coinvolgenti: questo è molto altro è Netflix, la piattaforma leader dello streaming online a pagamento.

Netflix. Un sito fraudolento promette abbonamenti a 2 euro l’anno. Tuttogratis.it (Foto da Pixabay)

Attualmente, il costo base per avere accesso ai contenuti è pari a 7,99 euro al mese (con un solo dispositivo collegato, non HD). Si passa poi al piano standard che prevede due dispositivi in contemporanea, full HD con il pagamento di 12,99 euro mensili. Infine, il piano premium costa 17,99 euro al mese con quattro dispositivi collegati in contemporanea, ultra HD/4K. Per avere delle agevolazioni dal punto di vista economico, Netflix prevederà l’introduzione di 4 minuti di pubblicità ogni ora; si tratta di un abbonamento low cost che negli Stati Uniti avrà un prezzo previsto tra 7 e 9 dollari.

Netflix a 2 euro al mese: com’è possibile? La truffa che circola sul web è incredibile, fate attenzione

Netflix. Un sito fraudolento promette abbonamenti a 2 euro l’anno. Tuttogratis.it (Foto da Pixabay)

Esiste un sito sul web che vi ammalierà con una proposta di abbonamento davvero incredibile: Netflix – piano premium a soli 2 euro addirittura per un anno intero (per la precisione 1,99 euro). Sembra davvero pazzesco, non trovate?

LEGGI ANCHE: 500 mila nuove assunzioni: a settembre hai tante possibilità di trovare lavoro

Infatti, non è vero. Si tratta di una truffa bella e buona. La pagina in questione si chiama dueeuro.eu e riproduce fedelmente colori e layout del sito ufficiale della piattaforma streaming. Ha addirittura il comando “Accedi” posto in alto a destra. É così studiata nei minimi particolari che potrebbe trarre in inganno chiunque.

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK. 

Si legge il seguente messaggio a caratteri cubitali: “Attiva il Piano Premium per 12 mesi a 1,99€”. E più in basso: “Per tutto l’anno utilizza il Piano Premium (4K Ultra HD) a soli 1,99€. Offerta per gli attuali e nuovi clienti”. Poi si trova il link per attivare l’offerta.

LEGGI ANCHE: 900 nuove assunzioni anche solo con il diploma: grande occasione

Si tratta di un tentativo di phishing per costringervi a inserire i vostri dati sensibili e carpire informazioni determinanti per sottrarre denaro dai conti o carte di credito. Netflix, infatti, non ha attivato nessuna simile proposta. Consultate sempre canali ufficiali e diffondete la notizia del pericolo ad amici e parenti.

Daniela G

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago