Foglie secche in giardino: se le getti stai sbagliando su tutta la linea. Per quale motivo? C’è una ragione ben precisa. Scopriamolo insieme
L’autunno porta con sé il fenomeno delle cadute delle foglie secche. A livello visivo è davvero affascinante, vedere tutto questo verde e questo marrone per noi è l’immagine esatta di questa stagione, ma è anche impegnativo per chi ha un giardino e si ritrova a doverle raccogliere. Ora vi consigliano un po’ di soluzioni per risolvere il problema delle foglie secche senza fatica.

Diciamo subito che figlie secche devono essere assolutamente raccolte, infatti non possono essere lasciate a terra. Anche perché fanno scivolare, in modo particolare quelle bagnate sull’asfalto o sul pavimento in cotto del patio sono scivolose e possono avere un po’ lo stesso effetto di una buccia di banana. Anche le foglie secche cadute sul prato devono essere rimosse: potrebbero marcire e lasciare delle macchie nel prato in primavera. Un po’ di foglie però possono essere lasciate: ad esempio, uno strato di 10 centimetri sotto i cespugli può arricchire il terreno durante l’inverno.
Foglie secche: perché non dovrebbero andare buttate

LEGGI ANCHE: Lady Diana, dopo 25 anni finalmente la verità: cosa abbiamo scoperto
Con l’arrivo della primavera, dobbiamo comunque ripulire per lasciare libere di piante di ricevere la luce e anche l’ossigeno. La scelta degli attrezzi più adatti per raccogliere le foglie non sono molto, potete utilizzare infatti il classico ristretto.
Una volta radunate le foglie devono essere raccolte e trasportate nel luogo di smaltimento: sono ottimi in queste occasioni i sacchi che arrivano a capienze di circa. Sono anche utili per raccogliere i resti delle potature o per trasportare la legna per il camino.
LEGGI ANCHE: Con Facebook puoi sfondare nel mondo del business: ecco in che modo
Se le foglie da raccogliere sono molte e non volete faticare troppo, la soluzione migliore è un soffiatore oppure un aspiratore a motore. Nato per un uso professionale: per esempio, il più noto per la pulizia degli stadi, è un soffiatore che è diventato oramai un vero e proprio elettrodomestico a tutti gli effetti.