4+errori+banali+che+fai+quando+metti+in+carica+il+cellulare%3A+batteria+rovinata+per+sempre
attualitatuttogratisit
/2022/09/13/4-errori-banali-carica-cellulare-batteria/amp/
Tecnologia

4 errori banali che fai quando metti in carica il cellulare: batteria rovinata per sempre

Published by
Antonella Panza

La batteria è un elemento piuttosto “fragile” del nostro cellulare: scopriamo come fare a prendercene cura senza rischiare di danneggiarla in poco tempo

Quando compriamo un cellulare, ci illudiamo di vedere la batteria durare per tantissimo tempo proprio come nel momento in cui lo abbiamo acquistato. In verità non è così: le batterie a litio, presenti nella maggior parte dei dispositivi che utilizziamo ogni giorno, hanno una durata ben precisa: dopo i primi 300-400 cicli di ricarica, infatti, iniziano a non essere più efficienti e la loro prestazione peggiora sempre di più.

Cellulare errori comuni con la batteria (foto da canva) tuttogratis.it

Basta poco per capire quando la batteria del nostro cellulare sta cominciando a perdere punti. Infatti, se dopo un’ora di schermo acceso ce lo ritroviamo già al 60%, allora vuol dire che è arrivato il momento di comprarne una nuova. E, dato che la maggior parte dei telefoni oramai ha la batteria integrata nello smartphone, molto spesso ci ritroviamo a cambiare direttamente il nostro dispositivo pur di non spendere tanti soldi per portarlo da un esperto.

Batteria del cellulare: come fare per non danneggiarla

Cellulare errori comuni con la batteria (foto da pixbay) tuttogratis.it

LEGGI QUI: Diana ed Elisabetta: due donne diverse, ma sempre legate. La verità sconcertante

Proprio per questo motivo è importante prendersi cura della propria batteria. Cosa bisogna fare per posticipare il più possibile l’acquisto di un nuovo cellulare? Bisogna seguire delle regole molto semplici.

Per utilizzare al meglio la batteria, bisogna imparare a conoscere caratteristiche e funzionalità. Ad esempio, la batteria per essere calibrata doveva essere scaricata fino allo spegnimento del dispositivo, e infine ricaricata fino al 100%. Le batterie a litio, infatti, non devono essere scaricate fino allo 0%. Il modo corretto di ricaricare la batteria è collegarla alla corrente quando ha ancora il 20% di autonomia e staccarla quando arriva invece all’80%. Ricariche più brevi, infatti, permettono di salvaguardare la salute della batteria.

LEGGI QUI: 5 cose che non sapevi sulla regina Elisabetta e che ti sorprenderanno

Qual è il modo più facile di danneggiare la batteria? Utilizzare cavi che non siano originali, soprattutto quando si tratta di un iPhone. Se perdete un cavo originale, la soluzione ideale è quella di acquistarne uno nuovo uguale.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK

Antonella Panza

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

21 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

23 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago