Avete+una+stanza+in+pi%C3%B9+in+casa%3F+4+modi+originali+per+arredarla
attualitatuttogratisit
/2022/09/06/stanza-in-piu-in-casa-4-idee-arredamento/amp/
Lifestyle

Avete una stanza in più in casa? 4 modi originali per arredarla

Published by
Costanza Bordiga

Avete una stanza in più e non sapete cosa farci? Ecco quattro idee originali per rendere la vostra casa unica.

La casa è un luogo sacro dove è indispensabile trovarsi a proprio agio. Dai colori, all’arredamento, alla luminosità delle stanze, sono molteplici i fattori che fanno di una casa il luogo perfetto in cui abitare.

Avete una stanza in più in casa? 4 modi originali per arredarlaAvete una stanza in più in casa? 4 modi originali per arredarla
Camera – Tuttogratis.it (foto Pixabay)

La disposizione delle stanze è il primo passo per avere la casa dei vostri sogno. Se il vostro appartamento ha una stanza in più che non sapete come utilizzare, provate a seguire questi pochi e semplici consigli per darle un tocco di originalità.

Stanza in più: 4 idee innovative per arredarla

Cucina – Tuttogratis.it (foto Pixabay)
  1. Sala ricreativa: se avete una stanza in più, la maniera più semplice per utilizzarla è semplicemente quella di trasformarla in una sala ricreativa. Potete quindi dedicarla alla pittura, riempirla di giochi da tavolo o semplicemente farci una piccola biblioteca. In questo caso la stanza potrebbe anche solo essere adibita a studio ed essere utilizzata in maniera diversa in base alle situazioni.

LEGGI ANCHE –> È arrivato Settembre: i prodotti low-cost che non possono mancare in cucina

2. Cabina armadio: se la stanza è molto piccola, un’idea furba potrebbe essere quella di trasformarla in una cabina armadio. Ciò vi permetterà di risparmiare spazio in camera, sostituendo l’armadio con altri mobili o lasciando più spazio vuoto. Attenti tuttavia a tenerla in ordine, altrimenti si trasformerà in un ripostiglio!

3. Sala cinema: uno dei grandi sogni che si ha fin da bambini è quello di avere il cinema a casa. Perché allora non comprare un proiettore ed utilizzare una delle pareti per guardare un film. Aggiungete dei comodi divenenti, dei puff o un bel letto matrimoniale e vi sembrerà proprio di essere al cinema.

LEGGI ANCHE –> Macchie di ruggine sul pavimento: il rimedio semplice e velocissimo per risolvere il problemaù

4. Camera degli ospiti: può sembrare banale, ma una camera degli ospiti fa sempre comodo. Che siano i vostri genitori o degli amici, sicuramente ad un certo punto della vostra vita sentirete il desiderio di invitare qualcuno a casa. Farlo stare comodo, in questo caso, è d’obbligo. E poi chissà, in un futuro, se vorrete avere figli, potrà sempre diventare la camera dei bambini.

Costanza Bordiga

Recent Posts

Come girare la frittata senza romperla: tecniche e consigli per una riuscita perfetta

Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…

9 ore ago

Demi Moore è la “Donna più bella del mondo 2025” secondo il noto People magazine

Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…

13 ore ago

L’economia circolare in crescita: aziende e consumatori verso un futuro sempre più sostenibile

Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…

16 ore ago

Peperoni e digestione: perché risultano pesanti e come renderli più leggeri senza rinunciare al gusto

Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…

1 giorno ago

Uova bianche, rosate o marroni? Scopri cosa cambia davvero e come scegliere le migliori al supermercato

Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…

2 giorni ago

Bonus Verde 2025: un aiuto concreto per rinnovare giardini e terrazze fino a 1.800 euro

Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…

2 giorni ago