È ora di lasciare l’estate e accogliere l’Autunno con questa pasta spettacolare: l’ingrediente principale è la regina di questa stagione.
In questi ultimi giorni, il drastico calo delle temperature ci ha catapultati già quasi in autunno.

Durante questa stagione, ci sono tantissimi prodotti buonissimi che la terra ci regala e puoi usarli per creare ricette davvero favole. Oggi, voglio infatti insegnarti una ricetta strepitosa, ti basteranno pochissimi ingredienti per portare in tavola una vera squisitezza. Poche mosse e potrai gustare un primo piatto sfizioso, genuino e super saporito. Preparalo e vedrai che in famiglia tutti lo adoreranno, sarà un enorme successo. Anche i bambini non riusciranno a resistere. Vediamo subito quali ingredienti ti occorrono per preparare questa squisitezza (le dosi consigliate sono per quattro porzioni):
- 400 g di pasta corta.
- 60 g di parmigiano grattugiato.
- 1 cipolla piccola o 1/2 grande.
- 500 g di polpa di zucca.
- Sale e pepe nero in polvere q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Qualche fogliolina di salvia.
La regina dell’Autunno non può che essere la zucca: uniscila alla pasta e goditi la bontà
La zucca è la regina di questa stagione, succosa, tenera e con un gusto delicatissimo. Il suo sapore è così particolare che puoi usarla per fare antipasti, primi, contorni ed anche i dolci. Insomma, un ingrediente versatile e dai mille utilizzi.

Per questo oggi, non potevo non parlarti di questo primo piatto eccezionale a base di zucca, sarà cremosissimo e dal sapore intenso e ricercato. Prepararlo è semplicissimo, non devi far altro che seguire questo semplice procedimento:
- Metti due pentole piene di acqua salata sul fuoco.
- Pulisci la zucca e ricava mezzo chilo di polpa.
- Taglia poi a pezzettini e cuoci in acqua bollente per circa 20 minuti.
- Scola bene la zucca poi frulla per ottenere una crema densa e corposa.
LEGGI ANCHE: È questo l’errore che rovina le torte: ecco il trucco per averle alte e morbide
- Sbuccia la cipolla e tritala per bene.
- Versa un filo di olio in padella e soffriggi la cipolla. Unisci anche la crema di zucca, aggiusta con sale, pepe e salvia.
- Cuoci per giusto 6-7 minuti per far insaporire il tutto.
- Cala la pasta, cuocila e scolala al dente tenendo da parte qualche mestolo di acqua di cottura.
LEGGI ANCHE: In carrozza non ci fai solo la mozzarella: guarda che ricetta sfiziosa ti mostro oggi
- Versa la pasta nella padella, aggiungi un po’ di acqua di cottura in base alla cremosità che vuoi ottenere e aggiungi il parmigiano grattugiato.
- Mescola e manteca a fiamma vivace per qualche minuto.
- Non ti resta che impiattare e gustare.
Buon appetito!