Inps%3A+il+calendario+completo+per+i+pagamenti+in+arrivo+a+Settembre
attualitatuttogratisit
/2022/09/04/inps-calendario-completo-pagamenti/amp/
Economia

Inps: il calendario completo per i pagamenti in arrivo a Settembre

Published by
Antonella Panza

L’INPS ha delle scadenze che sono davvero importanti da tenere d’occhio: ecco qui il calendario completo per i pagamenti in arrivo a settembre

Settembre è sicuramente un mese ricco di pagamenti da parte dell’INPS: infatti, dal bonus di 200 di duecento euro fino alle pensioni, il calendario è davvero pieno di date da segnare. Ci sono persone che riceveranno le somme nella data indicata e altri che, invece, potrebbero dover attendere qualche giorno in più.

Inps il calendario di settembre tuttogratis.it (foto da canva)

Cominciamo subito con le pensioni. Infatti dal primo settembre è previsto l’accredito della somma sui conti correnti per coloro che hanno un libretto risparmio, un conto corrente postale, una Postpay evolution e per i pensionati che ritirano i contanti negli sportelli Poste Italiane ATM. Come sempre, il calendario dei pagamenti delle pensioni fa riferimento alla turnazione alfabetica.

L’INPS e il calendario completo per i pagamenti di settembre

Inps il calendario di settembre tuttogratis.it (foto da canva)

LEGGI QUI: L’INPS ti paga 2 anni di disoccupazione tutti insieme: non tutti conoscono questa opzione

A partire dal giorno 10 settembre, invece, ci si può aspettare l’accredito della Naspi, o Indennità mensile di disoccupazione. Per questo pagamento non c’è una data precisa, in quanto varia a secondo del giorno di presentazione debella domanda. Un periodo di riferimento da tenere in considerazione è quello intorno alla metà del mese.

Le stesse date per la Naspi possono invece essere tenute in considerazione da chi percepisce la prestazione di d’occupazione e da chi è in Cassa integrazione ind eroga.

Sempre a settembre, torna anche la ricarica bimestrale della Carta Acquisti che viene generalmente erogata entro la prima metà dei mesi dispari. Questo contributo invece è destinato ai bambini fino a 3 anni o agli adulti con più di 65 anni, con ISEE in corso di validità inferiore a settemila euro.’importo di ogni ricarica è di ottanta euro, quindi quaranta euro al mese.

LEGGI QUI: L’INPS darà una doppia pensione: ma solo a chi rispetta questa età

In pagamento c’è anche l’Assegno unico per i figli, misura introdotta a supporto dei genitori on figli fino ai 21 anni. Il relativo pagamento è programmato a partire dal giorno 16 del mese per coloro che hanno fatto domanda a gennaio e a febbraio 2022.

Antonella Panza

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

16 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

23 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago