Non hai idea di cosa ho scoperto! La parmigiana estiva è un tripudio di sapori e la prepari in pochissimi minuti: che svolta incredibile!
Quando si tratta di ricette, c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Di varianti ce ne sono moltissime per ogni piatto e sono sempre buonissime e super sfiziose.

Si sa che la parmigiana è un piatto invernale perché è molto sostanziosa e poi va cotta nel forno. Anche se siamo quasi a settembre fa ancora molto caldo e quindi è sempre preferibile cucinare piatti leggeri, sfiziosi e velocissimi in modo tale che tu possa risparmiare tempo per andare al mare, uscire e passare giornate all’insegna della spensieratezza.
Ma se sei un amante della parmigiana, devi sapere che esiste anche la versione estiva: è fresca, veloce, leggera e gustosissima. Sarà pronta in poche mosse e sarà così buona che te ne innamorerai al primo assaggio. Anche i bambini in famiglia la adoreranno, per non parlare dei tuoi ospiti! Infatti, puoi servirla anche come uno sfizioso antipasto durante una cena a casa tua con amici e parenti, o addirittura puoi portarla con te al mare o in piscina per una pausa all’insegna della bontà. Insomma, è sempre il momento giusto per gustare questa delizia in versione estiva. Vediamo subito gli ingredienti che ti servono per preparare questa squisitezza (le dosi indicate sono per quatto persone):
- 2 melanzane tonde abbastanza grandi, altrimenti 3 medie.
- 4 pomodori da insalata rotondi.
- Foglie di basilico fresco q.b.
- Sale e olio extravergine di oliva q.b.
- 300 g di mozzarella di bufala o provola.
Questa sarà la parmigiana estiva più buona di sempre: facile, veloce e di una bontà unica
Con questo piatto ti faccio svoltare la giornata. Questa parmigiana è leggerissima, ma anche super saporita. Non ti sentirai in colpa per le calorie perché è super light. Infatti, non dovrai assolutamente friggere le melanzane, le preparerai in tutt’altro modo.

Vediamo subito tutto il procedimento per portare in tavola questa squisitezza, vedrai che questi passaggi sono di una semplicità unica:
- Per prima cosa, lava le melanzane, spuntale e tagliale a fette spesse circa un centimetro o due.
- Ungi la piastra con un po’ di olio extravergine e scaldala a fiamma media.
LEGGI ANCHE: Questi ravioli con 2 ingredienti sono la fine del mondo e li prepari in 4 minuti
- Sistema le melanzane sulla piastra e grigliale per bene su entrambi i lati. Quando saranno pronte, metti da parte e aggiusta di sale.
- Lava i pomodori e tagliali a fette.
- Taglia a fette rotonde anche la mozzarella, scola un po’ il siero lasciando in un colino per una mezz’oretta.
LEGGI ANCHE: Scaloppine al limone tenerissime grazie a questo trucco geniale: da leccarsi i baffi
- Non ti resta che creare la tua parmigiana. Posiziona in ogni piatto una fetta di melanzana, aggiungi mozzarella, pomodoro, basilico e un pizzico di sale, poi metti un’altra fetta di melanzana e continua a comporre la tua piccola torre di parmigiana.
- Infine, aggiungi un filo di olio a crudo.
Buon appetito!