Reddito+di+Cittadinanza%3A+consultare+lo+stato+della+domanda+in+2+minuti
attualitatuttogratisit
/2022/08/25/reddito-di-cittadinanza-stato-della-domanda/amp/
Risparmio

Reddito di Cittadinanza: consultare lo stato della domanda in 2 minuti

Published by
Simona Contaldi

Avete dubbi e perplessità sul Reddito di Cittadinanza? Se la risposta è sì, ecco come poter consultare la domanda in due minuti. 

Lo sapevate che c’è un modo per scoprire a che stato si trova la vostra domanda per il Reddito di Cittadinanza? Ecco cosa bisogna fare.

Reddito di Cittadinanza: consultare lo stato della domanda in 2 minuti – Tuttogratis.it (Pexels preso da Pixabay)

Prima di tutto, e soprattutto prima di capire com’è possibile consultare lo stato della propria domanda per il Reddito di Cittadinanza, facciamo un piccolo riassunto di quello che sappiamo. O meglio, ricordiamo in breve quali sono i requisiti necessari per poter accedere a questo sussidio così gettonato. Insomma, torniamo un attimo indietro per poi andare in avanti. Per saperne di più, continuate a leggere insieme a noi di Tuttogratis.it. Ecco tutto ciò che bisogna sapere.

Lo sapevate che è possibile consultare lo stato della vostra domanda per il Reddito di Cittadinanza? Ecco tutto ciò che vi serve sapere

Reddito di Cittadinanza: consultare lo stato della domanda in 2 minuti – Tuttogratis.it (StartupStockPhotos preso da Pixabay)

Innanzitutto, come prima cosa, ricordiamo di cosa parliamo in poche parole quando ci riferiamo al Reddito di Cittadinanza. Si tratta, in poche parole, di un sussidio mensile volto ad aiutare proprio quelle che sono le famiglie meno abbienti, e che hanno difficoltà ad arrivare a fine mese. Per poter accedere a questo bonus, bisogna presentare una domanda e sottoporsi a una verifica per i requisiti richiesti. 

Ma quali sono questi requisiti che ci permettono di fare domanda per il Reddito di Cittadinanza? Innanzitutto, bisogna possedere una cittadinanza italiana o UE, o anche un permesso di soggiorno di lungo periodo. Altra caratteristica necessaria riguarda l’ISEE, che non deve infatti superare i 9360 euro. Ci sono però altri due requisiti indispensabili per poter fare richiesta e auspicare a questo bonus. 

Il primo requisito riguarda il patrimonio immobiliare. Questo è diverso da quello della prima casa di abitazione e non deve superare i 30mila euro. E, per finire, vi è il patrimonio mobiliare: questo non deve superare i 6mila euro, a cui però possono aggiungersi 2mila euro per ogni componente successivo al primo fino a un massimo di 10mila.

Leggi anche –> Il reddito di cittadinanza cambierà: tutte le novità del 2023

Seguono, poi, mille euro per ogni figlio successivo al secondo e i valori vengono incrementati fino a 5000 nel caso di persone con disabilità media nel nucleo familiare e 7500 se disabilità grave. Ma passiamo adesso a quello che è il succo del nostro discorso: ovvero, come poter fare per verificare a che Stato si trova la vostra domanda per il Reddito di Cittadinanza. 

Leggi anche –> Pagamenti di settembre per il Reddito di Cittadinanza: le date precise

Innanzitutto, sappiamo che l’esito della domanda per il Reddito di Cittadinanza arrivo entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di presentazione. E’ tuttavia possibile monitorare lo stato di avanzamento accedendo al portale ufficiale o al sito INPS e andare alla sezione Pratiche. Qualora l’esito sarà negativo, potrete visionare anche la motivazione; se invece sarà positiva, dovrete aspettare il messaggio di conferma. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Come girare la frittata senza romperla: tecniche e consigli per una riuscita perfetta

Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…

1 giorno ago

Demi Moore è la “Donna più bella del mondo 2025” secondo il noto People magazine

Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…

1 giorno ago

L’economia circolare in crescita: aziende e consumatori verso un futuro sempre più sostenibile

Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…

1 giorno ago

Peperoni e digestione: perché risultano pesanti e come renderli più leggeri senza rinunciare al gusto

Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…

2 giorni ago

Uova bianche, rosate o marroni? Scopri cosa cambia davvero e come scegliere le migliori al supermercato

Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…

2 giorni ago

Dimentichi sempre le chiavi? Non è solo distrazione: ecco cosa c’è dietro

Dimenticare le chiavi potrebbe rappresentare un segnale di distrazione, ma se diventa una costante, potrebbe…

2 giorni ago