Tempo di vacanze. Se Riccione è la vostra meta, ecco quattro consigli su da fare (per tutta la famiglia).
Organizzare le vacanze può essere stressante. Tra valigie da preparare e voli aerei da prenotare molte volte l’ultima cosa a cui capita di pensare è proprio quella più importante: l’itinerario. Noi di Tuttogratis.it siamo qui per offrivi alcuni consigli su come e dove viaggiare e svelarvi quali sono le cose che non potete proprio perdervi.
Oggi vi parliamo di Riccione. Se c’è una città nella Riviera Romagnola che ha tutti le carte in regola per offrire una vacanza all’insegna del relax e del divertimento per tutta la famiglia, quella è proprio Riccione. Nonostante il mare non regga il confronto con altre zone in Italia, nessun posto è così tanto pieno di iniziative e di vita. Scopriamo dunque cinque cose da fare in questa piccola, ma confortevole città.
LEGGI ANCHE –> Ischia, 5 cose che devi assolutamente sapere prima di visitarla
2. Andate a vedere un film all’aperto: nella parte alta del paese si trova un cinema all’aperto che ogni estate ospita la rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”. Godetevi un bel film al centro di una fresca area verde.
3. Andate alla sala giochi: la città è piena di sale giochi adatte a bambini ed adolescenti di ogni età. Il luogo perfetto per far divertire i più piccoli, soprattutto in un giorno di pioggia. In alternativa, potete valutare la possibilità di portarli a pattinare. La pista, piuttosto ampia, si trova a due passi da Piazzale Roma.
LEGGI ANCHE –> Viaggiare da soli? Scopri il trucco per conoscere nuove persone in giro per il mondo
4. Assistete ad un concerto: per tutto agosto nella piazza centrale di Riccione si tiene il DeeJay On Stage, un evento musicale che ogni anno ospita gli artisti più in voga del momento. Consultate il programma sulla pagina ufficiale di Radio Deejay.
Dai piatti salati ai dolci, scopri queste idee creative per trasformare gli avanzi di Pasqua…
Da Whoopi Goldberg al tributo di Russell Crowe, le star del cinema ricordano un pontefice…
Dal significato storico alle migliori mete per il Lunedì di Pasquetta: scopri come vivere al…
Jorge Mario Bergoglio si è spento all'età di 88 anni. Il suo pontificato ha lasciato…
Dall’agnello al casatiello, passando per la pastiera: ecco tutti i piatti tradizionali che rendono unica…
Chi vince la sfida delle vendite pasquali: le uova gourmet dei maestri cioccolatieri o i…