Quello+che+non+sai+sull%26%238217%3Baffitto+e+che+pu%C3%B2+farti+guadagnare+tanti+ma+tanti+soldi
attualitatuttogratisit
/2022/08/07/affitto-leggi-caparra-cauzione-soldi/amp/
Economia

Quello che non sai sull’affitto e che può farti guadagnare tanti ma tanti soldi

Published by
Aurora De Santis

Non tutti conoscono questa legge che può farti guadagnare un sacco di soldi se paghi l’affitto: ecco di cosa si tratta.

Quando si tratta di leggi e norme, non si è mai troppo preparati al riguardo. Bisogna sempre conoscere a fondo cosa dice la legge per poterti tutelare al meglio.

Quello che non sai sull’affitto e che può farti guadagnare tanti ma tanti soldi – Tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Se sei in affitto e quindi paghi una bella somma ogni mese, devi assolutamente conoscere questo aspetto importantissimo e che nessuno conosce. Si tratta di una legge che ti permette di recuperare parecchi soldi. So che può suonarti strano, ma è proprio così. In poche mosse, potrai recuperare un bel po’ di denaro che hai speso in questi anni di affitto e che di certo non potranno far altro che farti comodo. Vediamo subito di che cosa si tratta, rimarrai davvero molto sorpreso.

Ecco cosa non sai dell’affitto e che ti può far avere un sacco di soldi

Ecco cosa non sai dell’affitto e che ti può far avere un sacco di soldi – Tuttogratis.it (fonte foto Canva)

Quando prendi un affitto un immobile, che sia per uso abitativo o per uso commerciale, di solito versi anche il deposito cauzionale, anche detto caparra. Si tratta di una cifra che devi versare al proprietario dell’immobile e che anticipi al massimo tre mensilità. Questa somma serve al proprietario per tutelarsi nel caso in cui non paghi l’affitto in quanto, se non paghi, è legittimato a trattenere i soldi dovuti dalla caparra.

LEGGI ANCHE: Attenzione all’affitto: ecco cosa deve pagare l’inquilino e cosa il locatore

Voglio anche ricordarti che il proprietario non può trattenere in alcun modo la cauzione nel caso in cui trova dei danni all’interno della proprietà. Infatti, la legge stabilisce che, in caso di danni, il proprietario deve restituire il deposito cauzionale e poi eventualmente citare in giudizio l’ex inquilino. Oltre a questo aspetto, c’è un altro dettaglio importante che sicuramente non conosci sulla caparra.

LEGGI ANCHE: Non dovrai più pagare l’affitto: ecco la notizia che tutti stavamo aspettando

Moltissime persone pensano che la cifra del deposito cauzionale debba essere restituita invariata, ma non è così. Infatti, ogni anno, vengono maturati degli interessi sulla caparra che poi, al termine della locazione, devono essere restituiti all’affittuario, che lui lo richieda o meno. Di conseguenza, se hai versato 1.000 euro di caparra, al termine del contratto, non dovrai ricevere mille euro, ma una cifra maggiore comprensiva quindi degli interessi. Se il proprietario non ti restituisce il deposito cauzionale con gli interessi maturati, allora hai 5 anni di tempo per averli e andando per vie legali. Ogni anno il tasso di interesse cambia e devi informarti quindi ogni anno. Per questo 2022, gli interessi legali sono dell’1,25%.

Aurora De Santis

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

22 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

1 giorno ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago