Italia+piena+di+%26%238220%3Bbandiere+blu%26%238221%3B%3A+quali+sono+i+mari+pi%C3%B9+puliti+del+nostro+Paese
attualitatuttogratisit
/2022/08/04/italia-piena-di-bandiere-blu-quali-sono-i-mari-piu-puliti-del-nostro-paese/amp/
Lifestyle

Italia piena di “bandiere blu”: quali sono i mari più puliti del nostro Paese

Published by
Simona Contaldi

L’Italia è il paese del buon cibo e della bella musica, ma non solo! Ecco quali sono, infatti, i mari più puliti che è possibili trovare qui.

Avete mai sentito parlare della Bandiera Blu e soprattutto cosa ha a che fare con il nostro paese, l’Italia? Scopriamo di più.

Italia piena di “bandiere blu”: quali sono i mari più puliti del nostro Paese – Tuttogratis.it (Pexelspreso da Pixabay)

Quando parliamo di Bandiera Blu, in particolare, ci riferiamo a un eco-label volontario che può essere assegnato a delle località turistiche balneari. La sua assegnazione sta a significare che, la località interessata, rispetta quelli che sono i criteri per una gestione sostenibile del territorio. In quella che è la sua 36esima edizione, in particolare, i numeri parlano chiaro. In Italia sono ben 210, ovvero nove in più dell’anno appena trascorso, i comuni italiani che hanno la possibilità di far sventolare queste Bandiere Blu. 

Lo sapevate che l’Italia è piena di bandiere blu? Ecco cosa significa e soprattutto quali sono i mari più puliti che potrete trovare

Italia piena di “bandiere blu”: quali sono i mari più puliti del nostro Paese – Tuttogratis.it (Pexels preso da Pixabay)

Quando parliamo di Bandiere Blu, ci riferiamo a quelle località balneari che rispettano le norme e i criteri per una gestione sostenibile del territorio. Queste località per tanto vengono premiate e, soprattutto, indicate come zone con spiagge pulite e un mare cristallino. L’edizione di quest’anno, in Italia, registra ben 14 nuovi ingressi e, purtroppo, 5 uscite. Come abbiamo già detto, infatti, sono ben 210 i comuni premiati, per un totale generale di 427. Un numero che, in poche parole, corrisponde al 10% degli arenili insigniti a livello mondiale. 

Senza dubbio il criterio più importante per non perdere la propria bandiera blu riguarda il mare. La purezza delle acque, infatti, è fondamentale e la certificazione deve arrivare proprio dalle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente. Va di conseguenza che, in Italia, grazie alla presenza di questi riconoscimenti, vi è anche un aumento di turismo sostenibile, una maggiore funzionalità negli impianti di depurazione e nella gestione dei rifiuti indifferenziati. 

Leggi anche –> Giulia e Alessia, ancora giallo sull’incidente ferroviario: la madre è sconvolta

Tra le località che, nel corso di quest’anno, si sono aggiunte in Italia ricordiamo tre località pugliesi, due calabre, due emiliane e una per il Lago Maggiore. Ma vediamo nel dettaglio quali sono queste zone. Le zone e i comuni che rispettano i 32 criteri della bandiera blu sono in particolar modo in Liguria. Qui, infatti, troviamo ben 32 località. Segue la Campania, con le sue 18 bandiere: un nuovo ingresso e, purtroppo, due uscire. Da menzionare anche la Toscana e la Puglia (da citare Peschici, Zapponeta, Rodi Garganico, Margherita di Savoia, Bisceglie, Polignano a Mare) e subito dopo la Calabria con i suoi 17 (tra cui ricordiamo Caulonia e Isola Capo). Stesso numero, d’altronde, delle Marche.

Leggi anche –> Non vuoi perdere l’abbronzatura al rientro delle vacanze: il rimedio che non conoscevi

A salire sono anche l’Abruzzo, con 14 bandiere, e la Sicilia con undici. Il Lazio invece scende a 10. Con una sola bandiera, invece, troviamo il Molise e la Lombardia. Per finire, i Laghi salgono a ben 17 bandiere. Troviamo, quindi, in posizione di podio sia la Liguria che la Campania. Quest’ultima, in particolare, premia  in particolar modo Salerno ma non sono da sottovalutare Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola e molti altri. 

Simona Contaldi

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

22 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

1 giorno ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

1 giorno ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago