Emoji%3A+tutto+ci%C3%B2+che+non+sai+sull%E2%80%99invenzione+che+ha+cambiato+la+societ%C3%A0
attualitatuttogratisit
/2022/07/22/emoji-giornata-mondiale-comunicazione-societa-cambiamento/amp/
News

Emoji: tutto ciò che non sai sull’invenzione che ha cambiato la società

Published by
Angela Parolin

Gli emoji hanno rivoluzionato il mondo e nessuno se n’è accorto! Ecco tutto ciò che dobbiamo sapere a riguardo. Una rivoluzione sociale!

Gli emoji, tanto importanti da essere festeggiati, hanno cambiato qualcosa di molto importante nella società moderna. Dai più vintage ai più moderni, ognuno ha un significato ben preciso e stai per scoprire quale. Non perderti questa pillola di conoscenza!

Emoji: tutto ciò che non sai sull’invenzione che ha cambiato la società Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Senza che ce ne accorgessimo, i piccoli smile nati per caso sono diventati qualcosa di molto più potente, rivoluzionando non solo il mondo della tecnologia, ma anche quello umano e la nostra sfera comunicativa. C’è tantissimo da sapere e, da poco, ne sono stati svelati i segreti! Siamo qui per condividerli con te e soddisfare la tua curiosità! Non immaginerai mai…

La rivoluzione degli emoji: un giorno per celebrarli

Le emoji: dalle origini egli sviluppi sociali. Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

I nuovi mezzi di comunicazione vanno ringraziati o condannati? Domanda assai vasta, ma di una cosa possiamo essere certi: niente ci aiuta ad esprimerci meglio del giusto emoji. Ti sei mai chiesto come sono nati? Ecco la risposta.

Si è tenuta in data 17 luglio la ‘World emoji day’, istituita il 2014 Jeremy Burge. È questo  il nome del fondatore di Emojipedia: il vastissimo sito che raccoglie tutti gli emoji esistenti, dai più vintage ai più recenti. Un vero museo per gli appassionati!

Le faccine che conosciamo ora nascono negli anni ’90 in Giappone, tuttavia esiste una versione di gran lunga precedente. Ad idearla è stato Scott Fahlman, professore di informatica alla Carnegie Mellon University statunitense. Ce li ricordiamo tutti: faccina triste e faccina felice create con i simboli della tastiera, nello specifico i due punti e le parentesi.

Nel 2011 è rivoluzione! Le faccine che utilizziamo sono diventate strumento di inclusività: diversi colore della pelle degli emoji, omosessualità, simbolo della vaccinazione e, persino, emoji con la mascherina! Una recente analisi Meta ha rivelato che gli emoji più amati sui social sono quelli relativi a sport ed alimentazione. Non c’è da stupirsi: post pandemia, tutti amano l’attività fisica e l’alimentazione sana!

Leggi anche: Bonus di 60€ per te: in regalo l’abbonamento che rende tutto più semplice

Questi simboli hanno seguito, sempre aggiornati, ogni nostro cambiamento politico, culturale e sociale. Un vero e proprio quadro della modernità al quale tutti abbiamo accesso: basta aprire la tastiera dei nostri telefoni!

Leggi anche: La nuova invenzione tecnologica lascia a bocca aperta: cambia la sorte dell’ambiente

Angela Parolin

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

6 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

10 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

13 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago