Ecco+il+modo+semplice+per+recuperare+soldi%2C+contributi+e+TFR+dal+fondo+dell%26%238217%3BINPS
attualitatuttogratisit
/2022/07/19/fondo-di-garanzia/amp/
News

Ecco il modo semplice per recuperare soldi, contributi e TFR dal fondo dell’INPS

Published by
Anna Antonucci

In alcuni contesti lavorativi, c’è il timore di non percepire quanto ci spetta. Ma il fondo apposito dell’INPS è la risposta a tutte queste casistiche

Il lavoro non sempre è sinonimo di pagamento. Ci sono alcuni casi in cui il lavoratore ha da recuperare delle spettanze che non sempre gli sono liquidate.

L’INPS ha la risposta ai pagamenti in sospeso-Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Il lavoratore potrebbe perdere di vista alcuni concetti, come il versamento dei contributi o il TFR, tutte voci indicate in busta paga ma che spesso ignoriamo. Interessano soltanto quando è il momento di percepirle. Oppure ci sono casi in cui, per un motivo o per un altro, un datore di lavoro non paga lo stipendio del dipendente. Cosa si fa in questi casi? Come è possibile recuperare quanto si è perso? L’INPS ha la risposta.

L’INPS e il suo fondo

L’INPS ha la risposta ai pagamenti in sospeso-Tuttogratis.it (fonte foto: canva)

Per esser precisi, si chiama Fondo di Garanzia. È un fondo attraverso il quale l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale si sostituisce al datore di lavoro per effettuare dei pagamenti. E nel caso dei lavoratori, non perderanno soldi. Si pensi in situazioni in cui il datore non è in grado di pagare il dipendente. Ad esempio un fallimento. Il lavoratore ha diritto al suo stipendio, ed è qui che interviene l’INPS. È un fondo istituito grazie a versamenti mensili che le aziende fanno appunto all’INPS, ovvero lo 0,2 % della retribuzione imponibile. In questo modo si crea il fondo che possa sostenere questi imprevisti, regolamentati affinché possano essere garantiti i pagamenti. Ma le domande più diffuse sono: quanto paga il Fondo e in quali circostanze? Bisogna stare sempre al passo con l’INPS, in quanto le novità sono in continuo aggiornamento.

Quanto e cosa paga il Fondo

Va precisato che il Fondo di Garanzia non copre tutto il periodo in cui un lavoratore è sprovvisto di stipendio. Ma pagherà gli ultimi tre mesi nell’ordine dei 3600 euro lordi. Le pratiche scattano dopo 30 giorni in cui, ad esempio, è notificato il fallimento di un’azienda. Per quanto riguarda il TFR, a differenza degli stipendi, sarà liquidato in tutta la sua parte di importo. Allo stesso modo anche i contributi pensionistici che non sono stati versati, saranno garantiti dal Fondo. È possibile fare domanda, con documentazione lavorativa alla mano, tramite un Patronato. Meglio affidarsi ad un CAF per evitare di sbagliare passaggi: un errore potrebbe costare caro. È un Fondo di cui non tutti sono al corrente, e fa bene sapere che si possono avere le spalle coperte in caso di problemi aziendali. Di certo non si dormirebbero sogni tranquilli, ma almeno mezzo occhio si può chiudere.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

11 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

14 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

18 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago