Smartworking%3A+i+pro+e+i+contro+di+questa+modalit%C3%A0%2C+scopriamoli+insieme
attualitatuttogratisit
/2022/07/13/smartworking-i-pro-e-i-contro/amp/
News

Smartworking: i pro e i contro di questa modalità, scopriamoli insieme

Published by
Simona Contaldi

E’ il lavoro intelligente, da casa ed efficiente: ecco quali sono i pro e quali sono i contro dello Smartworking. Scopriamoli insieme. 

Lo abbiamo saggiato nel periodo del lockdown e ora, per alcuni di noi, è impossibile farne a meno. Ma cosa sappiamo dello Smartworking, e soprattutto quali sono i pro e i contro di questa modalità.

Smartworking: i pro e i contro di questa modalità, scopriamoli insieme – Tuttogratis.it (Elf-Moondance preso da Pixabay)

Dall’inglese “Smartworking”, se volessimo tradurlo letteralmente diremmo una modalità di lavoro intelligente. Ma cosa vuol dire? Significa, semplicemente, una modalità che cerca di ottimizzare al massimo le nostre prestazioni lavorative, e questo significa anche e soprattutto svolgere da casa quelli che sono i lavori che lo permettono. In alcuni paesi, in particolare, questa modalità è già da molto ben piazzata e avviata. Nel nostro, invece, le cose sono ben diverse. Dopo aver, infatti, provato lo Smartworking nel periodo decisivo e delicato del lockdown, per molti di noi è tornato il momento di riadattarsi alla vecchia vita. E via di macchina, sveglia all’alba e corse fino all’ufficio. Ma perché, allora, tanti paesi non fanno altro che decantare le lodi di questa modalità e adattarla sempre di più? Scopriamo insieme insieme quali sono i pro e i contro. 

I pro e i contro dello Smartworking: continuate a leggere per scoprirli insieme a noi

Smartworking: i pro e i contro di questa modalità, scopriamoli insieme – Tuttogratis.it (Danny144 preso da Pixabay)

Era il marzo del 2020 quando per la prima volta e in modo ufficiale il termine “Smartworking” è entrato nelle nostre vite. Si è trattato di una vera e propria rivoluzione nella nostra vita e nel nostro modo di approcciarci al lavoro. Molto usato e diffuso nei Paesi Esteri, sembra proprio che in Italia (escluso il periodo del lockdown dovuto alla rapida diffusione del Covid-19) faccia invece più difficoltà a decollare. 

Ma vediamo ora quali sono i pro e i contro di questa iniziativa e modalità. Tra i pro dello smartworking troviamo senza dubbio una migliore e autonoma gestione dei propri spazi e degli orari di lavoro.

Leggi anche –> Quanto ti costa un lavaggio in lavatrice? La risposta è sorprendente

Nel momento in cui si decide di svolgere il proprio lavoro da casa, infatti, senza dubbio subentra una maggiore flessibilità nelle nostre giornate. Inoltre non sono da sottovalutare la mancanza di costi di trasferimento casa-lavoro, un azzeramento di tempo per raggiungere l’ufficio e (importantissimo!) minori emissioni di gas nocivi. A questo si aggiunge anche una maggiore quantità di tempo da dedicare alla famiglia grazie alla presenza fissa in casa.

Leggi anche –> Covid: stop ai tamponi, c’è un nuovo modo per scoprire il contagio

Se tutti questi sono vantaggi a favore dello smartworking, quali sono invece gli svantaggi? Senza dubbio la necessità di allestire un ambiente dedicato e idoneo alla concentrazione e al lavoro senza distrazioni. Altro dettaglio da non sottovalutare è che si deve essere provvisti delle tecnologie necessarie anche a casa e che si potrebbe rischiare di trasferire il lavoro anche nelle ore successive al termine della giornata. Infine, potrebbe diventare più complesso riuscire a separare la vita privata da quella professionale.

Simona Contaldi

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

5 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

8 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

12 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago