Lavoro+part-time%2C+i+costi+di+un+dipendente
attualitatuttogratisit
/2022/05/29/lavoro-part-time-quanto-costa-dipendente/amp/
Economia

Lavoro part-time, i costi di un dipendente

Published by
Carolina Gaggero

Questo è un quesito che imprenditori o commercianti che vogliono assumere si fanno spesso: quanto costa mettere in regola un dipendente part-time? Quando si assume qualcuno, sia esso a tempo pieno o part-time, si sa che i costi sono superiori allo stipendio che si versa ogni mese. Per regolarizzare la sua posizione, si devono versare altre spese come i contributi previdenziali INPS e delle coperture Inail in caso di eventuali infortuni sul lavoro.

Assumere un dipendente ha, quindi, come conseguenza l’onere di diversi costi specifici che sono calcolati attraverso dei parametri precisi, stabili dai contratti CCNL.

Secondo le leggi previste dal sistema italiano, i costi sono determinati da fattori ben precisi, quali: il settore in cui l’azienda; la determinazione dello stipendio in base al CCNL; la tipologia contrattuale; il livello in cui il dipendente è inquadrato; l’orario previsto durante la settimana; eventuali incentivi o sgravi contributivi previsti dallo stato al momento dell’assunzione.

Lavoro part-time, quanto costa un dipendente – tuttogratis.it

Da questi elementi è possibile risalire al calcolo dello stipendio netto che si deve versare al dipendente part time. Quando si assume con un contratto part time, bisogna stabilire il montante delle ore in cui il dipendente dovrà lavorare. I contratti part-time sono differenziati in base al numero di ore per cui lavora: 18, 20, 24 o 30 ore.

Quali sono le spese da considerare quando si assume un dipendente part-time

Lavoro part-time, quanto costa un dipendente – tuttogratis.it

Quando si valuta di assumere un dipendente con contratto part time, oltre al calcolo delle spese nette, bisogna anche avere chiaro quale sarà lo stipendio lordo, dato che le spese che vanno a comporre quest’ultimo sono comunque pagate dal datore del lavoro. Queste spese comprendono: il versamento dei contributi previdenziali, l’assicurazione sanitaria in caso d’infortunio sul lavoro, TFR, permessi e ferie.
Quindi per capire quanto costa un dipendente part time bisogna basarsi sulla retribuzione lorda.
Quando si assumono dei dipendenti, si devono pagare anche le cosiddette addizionali regionali e comunali. Il loro importo dipende da luogo in cui è locata l’azienda e dal tipo di contratto che si effettua per il lavoratore, e anche dallo stato civile del dipendente ossia se sposato o single.

Costa più assumere un dipendente part-time o full time?

Lavoro part-time, quanto costa un dipendente – tuttogratis.it

La domanda che si fanno molti è se costi di più assumere a tempo pieno o part-time. Ovviamente, la retribuzione di un dipendente a tempo pieno ha dei costi superiori, mentre le spese queste sono calcolate in modo proporzionale alle ore che lavora un dipendente. Quindi, le tasse pagate avranno un andamento proporzionale che non crea differenze tra le due posizioni.
A fare la differenza possono essere le agevolazioni. Se lo stato stabilisce una diminuzione sulla spesa dei contributi, questa misura potrebbe essere dedicata solo ai dipendenti full time. In questo caso, il dipendente a tempo pieno costerà meno un’azienda.
Proprio per questo motivo, prima di assumere un dipendente, è sempre bene confrontarsi con un commercialista o un consulente del lavoro che possa dare delle informazioni riguardo alle agevolazioni in corso di cui si può usufruire.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Come girare la frittata senza romperla: tecniche e consigli per una riuscita perfetta

Dall'uso della padella giusta ai trucchi dei cuochi esperti: scopri come capovolgere la frittata senza…

8 ore ago

Demi Moore è la “Donna più bella del mondo 2025” secondo il noto People magazine

Dopo il successo di "The Substance", ecco una profonda riflessione di Demi Moore sul rapporto…

13 ore ago

L’economia circolare in crescita: aziende e consumatori verso un futuro sempre più sostenibile

Dalla progettazione al consumo, un cambiamento sistemico per ridurre i rifiuti e valorizzare le risorse.…

15 ore ago

Peperoni e digestione: perché risultano pesanti e come renderli più leggeri senza rinunciare al gusto

Scopri perché molte persone trovano i peperoni difficili da digerire e quali accorgimenti adottare per…

1 giorno ago

Uova bianche, rosate o marroni? Scopri cosa cambia davvero e come scegliere le migliori al supermercato

Scopri cosa si nasconde dietro il colore del guscio e quali uova scegliere per gusto,…

2 giorni ago

Bonus Verde 2025: un aiuto concreto per rinnovare giardini e terrazze fino a 1.800 euro

Arriva un'opportunità per valorizzare gli spazi esterni: il bonus verde 2025! Ecco tutto ciò che…

2 giorni ago