Licenziato+e+poi+reintegrato%3A+si+pu%C3%B2%3F
attualitatuttogratisit
/2022/05/25/essere-assunto-nella-stessa-azienda-da-cui-sei-stato-licenziato/amp/
Lifestyle

Licenziato e poi reintegrato: si può?

Published by
Aurora De Santis

Puoi essere reintegrato nella stessa azienda dopo aver subito il licenziamento? Facciamo un po’ di chiarezza in merito.

Nella vita può capitare davvero di tutto, anche di essere assunto nella stessa azienda dalla quale sei stato licenziato.

reintegro dopo licenziamentoreintegro dopo licenziamento
Essere assunto nella stessa azienda da cui sei stato licenziato – Tuttogratis.it

Quando si parla di lavoro, devi sempre conoscere bene le norme che lo disciplinano perché la conoscenza dei tuoi diritti è la tua miglior tutela. In molti pensano che sia il datore di lavoro ad avere sempre la meglio sui dipendenti, ma non sempre è così. La legge infatti prevede tutta una serie di norme che tutelano i diritti dei lavoratori. Infatti, anche se sei stato licenziato, hai comunque la possibilità di essere assunto di nuovo nella stessa azienda dalla quale sei stato allontanato e licenziato. Ti chiederai come la cosa sia possibile, corro subito a spiegarti ogni cosa nel dettaglio.

Come farti reintegrare dopo essere stato licenziato

Come fati reintegrare dopo essere stato licenziato  – Tuttogratis.it

Naturalmente, non è proprio un gioco da ragazzi riuscire a farti annullare il licenziamento. Devi sapere che, per licenziarti, il tuo datore di lavoro deve avere delle cause importanti e non può farlo per motivi discriminatori. Ad esempio, non puoi essere licenziato perché hai una fede diversa o sei straniero, così come non si può licenziare anche una donna solo perché è incinta e vuole usufruire del periodo di maternità che le spetta.

Nel caso in cui tu abbia subito un licenziamento ingiusto, devi immediatamente rivolgerti ad un avvocato. Dovrà sicuramente inviare una lettera al tuo ex datore di lavoro e citarlo in giudizio presso il Tribunale. Devi ovviamente avere le prove materiali che il licenziamento che hai subito sia fondato su fatti che non hai commesso oppure che sia stato un licenziamento di tipo discriminatorio. Nel caso in cui tu dovessi vincere la causa, l’azienda è tenuta a risarcirti e a reintegrarti sul posto di lavoro. Potresti anche solo ottenere un risarcimento senza però essere riammesso sul posto di lavoro. Naturalmente, dovrai lavorare in condizioni agiate e non dover essere trattato male e non devi subire degli atteggiamenti di vendetta dai tuoi colleghi o dal tuo datore di lavoro. In quel caso, dovrai raccogliere quante più prove possibili e consultarti con il tuo legale su come agire. 

Aurora De Santis

Recent Posts

Secondi di carne sfiziosi e veloci: idee semplici e saporite per cucinare in poco tempo senza rinunciare al gusto

Scopri subito come preparare dei piatti di carne saporiti in poco tempo, perfetti per pranzi…

1 giorno ago

Lavatrice o lavaggio a mano: come risparmiare tempo e denaro nel bucato quotidiano

Scopri quale metodo tra lavatrice e lavaggio a mano, è più conveniente tra efficienza energetica,…

1 giorno ago

Carl Brave torna alle sue radici con Notti Brave Amarcord: un viaggio tra memoria, emozioni e nuove sonorità

Nel suo nuovo album, il cantautore romano intreccia ricordi e sperimentazione sonora, offrendo un viaggio…

2 giorni ago

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

2 giorni ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

2 giorni ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

3 giorni ago