Il+superbonus+110%25+sta+per+scadere%21+Meglio+affrettarsi+per+ottenere+il+bonus
attualitatuttogratisit
/2022/04/16/superbonus-110-scadere-affrettarsi-ottenere-bonus/amp/
Economia

Il superbonus 110% sta per scadere! Meglio affrettarsi per ottenere il bonus

Published by
Nicolas De Santis

Il superbonus 110% è una delle agevolazioni più importanti indette dal governo, ma quando scade il termine per usufruirne?

Il governo in questi anni ha deciso di creare alcuni bonus e agevolazioni atte a migliorare gli edifici privati, in modo da renderli più sostenibili aumentando la classe energetica e aiutare i cittadini con le spese derivate dai lavori. Queste iniziative sono ottime per chi decide di fare alcune migliorie alla propria abitazione, per renderla più efficiente e funzionale.

superbonus 110%superbonus 110%
Il Superbonus è un’ottima agevolazione per ottenere detrazioni. (Fonte: Pixabay)

Molte persone però non usufruiscono di questi bonus perché non ne sono a conoscenza, non ne hanno i requisiti oppure presentano la documentazione dopo il termine del tempo dedicato a fornirle. Ma come fare a sapere quando scade il bonus 110%? Ecco tutte le informazioni sui tempi utili per presentare la documentazione e ottenere il bonus.

Superbonus 110% 2022: quando scade?

Come detto in precedenza, il Superbonus 110% è un ottimo strumento per migliorare la propria abitazione, soprattutto perché solitamente bisogna affrontare le spese da soli mentre grazie al bonus avrete diverse agevolazioni. Se invece siete in affitto sappiate che esiste una nuova agevolazione, ecco come ottenerla.

Quando scade questa agevolazione? (Fonte: Pixabay)

Il Superbonus 110% è un ottimo aiuto per affrontare dei lavori che non solo miglioreranno lo stato ed il valore della propria abitazione, ma viene incontro anche a quelle persone che vorrebbero fare i lavori di adeguamento ma hanno paura di non averne la possibilità.

Il governo ha deciso di attuare una proroga per la fruizione del superbonus per le abitazioni unifamiliari oltre il 30 giugno del 2022. Però non bisogna aspettare quel momento per inviare la documentazione o iniziare i lavori, poiché uno dei requisiti del bonus è proprio quello di dover effettuare almeno il 30% dei lavori entro il 30 giugno 2022, almeno per quanto riguarda le persone fisiche che svolgono i valori su edifici unifamiliari. La scadenza vera e propria è fissata al 31 dicembre 2022.

È molto diversa la situazione vissuta dalle cooperative di abitazione o i lavori su immobili gestiti dai comuni, edilizia residenziale pubblica e altri settori. Per queste categorie il bonus sarà destinato a chi abbia svolto almeno il 60% dei lavori entro il 30 giugno 2023, e scadrà il 31 dicembre 2023.

Insomma sembra che il governo voglia dare maggiore possibilità ai cittadini e imprese pubbliche, anche alla luce del raggiungimento del 30% di SAL, in modo da poter migliorare le abitazioni di più cittadini possibili. Se invece siete dei pensionati, ecco le agevolazioni per avere una pensione più generosa!

Nicolas De Santis

Recent Posts

Pomodori di Pachino, ciliegini o datterini? Scopri quale scegliere per ogni occasione​

​Tre varietà, tre sapori, un solo dilemma: quale pomodoro è il più adatto alle tue…

6 ore ago

Bonus Tende 2025: come ottenere la detrazione fiscale per schermature solari e migliorare il risparmio energetico della tua casa

Scopri come funziona il Bonus Tende 2025, chi può richiederlo e quali sono i requisiti…

8 ore ago

Addio gas tossici dei condizionatori: arriva la soluzione per l’estate

I condizionatori sono un toccasana in estate ma restano comunque nocivi per via dei gas…

13 ore ago

L’impatto della guerra in Ucraina sull’economia globale: effetti sui mercati, sulle forniture e sui prezzi delle materie prime

Il conflitto in Ucraina ha influenzato vari settori e ha portato a sfide economiche significative.…

14 ore ago

Come riciclare il pane raffermo e le verdure avanzate per creare una zuppa gustosa: la zuppa toscana alla volterrana

Dalla tradizione toscana, un esempio perfetto di cucina antispreco che trasforma ingredienti semplici in un…

1 giorno ago

Bonus Bebè 2025 in Sicilia: al via le domande per il contributo da 1.000 euro

Innalzata la soglia ISEE per ampliare la platea dei beneficiari: ecco come richiedere il bonus…

1 giorno ago