Contributi+gratuiti%3A+esistono+e+quali+sono
attualitatuttogratisit
/2022/04/15/contributi-gratuiti-esistono-e-quali-sono/amp/
News

Contributi gratuiti: esistono e quali sono

Published by
Carolina Gaggero

In alcuni casi particolari si possono avere dei contributi gratuiti. Si può fare richiesta quando si verificano situazioni particolari, ma si tratta di un buon asso nella manica per andare a costruirsi il proprio montante contributivo.

I contributi sono il mezzo essenziale con il quale si fa a costruire la propria pensione del domani. Considerando anche il passaggio al sistema pensionistico contributivo che c’è tra anni ’90 e anni 2010, i contributi hanno acquisito un’importanza ancora maggiore dato che le pensioni (di coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996) saranno calcolate interamente su quello che è stato versato durante il periodo lavorativo. Ma i contributi non servono solo a calcolare l’importo, ma anche a maturare il diritto a percepire una pensione, per cui la loro importanza si rivela doppia.

Contributi gratuiti: esistono e quali sono – tuttogratis.it

Per questo motivo, ogni modo per mettersi da parte qualcosa è utile per andare ad incrementare la propria futura pensione. Molti fanno ricorso ai riscatti onerosi o ai versamenti volontari, ma c’è un metodo meno “pesante” dal punto di vista monetario, ossia quello dei contributi figurativi.

Cosa sono i contributi figurativi

Contributi gratuiti: esistono e quali sono – tuttogratis.it

I contributi figurativi sono quei contributi che si riferiscono a determinati periodi – durante l’arco della carriera lavorativa – in cui si sono verificate delle interruzioni o delle riduzioni dell’attività e che, quindi, sono privi della copertura contributiva. Tuttavia in questi periodi possono essere sfruttati per il calcolo della pensione.
I contributi figurativi si distinguono in quello che sono riconosciuti automaticamente, dall’INPS, e quelli per cui si deve fare richiesta.
Per esempio, i disoccupati che prendono l’assegno Naspi, sono coperti dal punto di vista contributivo per tutto il periodo per cui prendono la pensione. Lo stesso vale per tutti coloro che sono in cassa integrazione straordinaria.
I contributi che vengono riconosciuti solo su esplicita domanda del diretto interessato riguardano invece periodi particolari, quali:
servizio militare obbligatorio e volontario;
– servizio civile;
– riposo giornaliero;
– congedo parentale durante il periodo di lavoro (per la maternità si può richiedere pure fori dal rapporto lavorativo);
– malattia ed infortuni proprio e del figlio;
– aspettativa per cariche sindacali ed elettive;
– assenza dal lavoro.
Ovviamente la domanda va presentata in maniera telematica al portale dell’INPS, a cui si può accedere con le credenziali digitali.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

17 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

20 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

24 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago