Cambiare+il+colore+dell%26%238217%3Bauto%3A+si+pu%C3%B2+fare%21
attualitatuttogratisit
/2022/04/02/cambiare-il-colore-dellauto-si-puo-fare/amp/
Lifestyle

Cambiare il colore dell’auto: si può fare!

Published by
Carolina Gaggero

Le modifiche al colore dell’auto sono soggette a normativa, ma prevedono anche tutta una serie di tecniche di colorazione assai diverse ed innovative.

Chi desidera cambiare look alla propria vettura può farlo. Se la vernice della propria auto è tutta rovinata, o se, semplicemente, il colore che era stato scelto in origine non piace più, non bisogna affatto accontentarsi o cambiare auto.

Cambiare il colore dell’auto: si può fare! – tuttogratis.it

C’è la possibilità di riverniciare la propria automobile. Dal Nuovo Continente sono giunte anche delle nuove tecniche di verniciatura che consentono un’ampia varietà di scelta, sia dei colori sia dei cambiamenti che si possono effettuare nel corso del tempo. Ormai le innovazioni non riguardano più solo la parte tecnica, ma anche quella estetica.

Riverniciare l’automobile è legale. Non c’è nessun bisogno di chiedere alcuna autorizzazione speciale, né di aggiornare il libretto di circolazione. Le uniche restrizioni riguardano le verniciature con colori cromati. Nel caso si scegliessero tonalità particolarmente accese, che possono infastidire gli altri automobilisti, si dovranno richiedere dei permessi.

Car wrapping e car dripping

Cambiare il colore dell’auto: si può fare! – tuttogratis.it

Al giorno d’oggi, esiste davvero una vastissima gamma di colori possibili con cui si può ridipingere l’auto. Ovviamente per eseguire un’azione de genere è sempre meglio affidarsi ad una carrozzeria specializzata perché è necessario smontare molti componenti della vettura. Prima di procedere con la posa del nuovo colore, l’auto dovrà essere lavata e smerigliata in modo da rimuovere qualsiasi elemento sulla superficie. Per risparmiare è possibile colorare solo le parti visibili. Un’operazione del genere può durare fino ad una settimana e costare dai 1.500 ai 5.000 euro. Dall’America, arrivano due tecniche che permettono non solo di risparmiare qualche soldo, ma anche di avere un look sempre versatile.

Si tratta del car-wrapping e del car-dipping. Il car-wrapping consiste nel rivestire la macchina di una pellicola, che viene attaccata grazie all’uso di un phon caldo.
Il car-dipping, invece, prevede la verniciatura attraverso una pistola a compressore. Fin qui non sembra nulla di innovativo, se non che attraverso il car-dipping, così come per il car-wrapping, è possibile rimuovere il colore. Con delle tecniche del genere il costo per il rinnovo dell’auto varia dai 700 ai 1.000 euro, fino anche a superare i 3.000 euro: dipende tutto da dimensioni e tipologia della pellicola o della vernice.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

2 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

5 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

9 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

1 giorno ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

1 giorno ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago