I+doveri+dell%26%238217%3Bazienda+nell%26%238217%3Balternanza+scuola-lavoro
attualitatuttogratisit
/2022/03/31/i-doveri-dellazienda-nellalternanza-scuola-lavoro/amp/
News

I doveri dell’azienda nell’alternanza scuola-lavoro

Published by
Carolina Gaggero

Il periodo dell’alternanza scuola-lavoro prevede l’ingresso degli studenti nel mondo del lavoro. Le aziende hanno degli obblighi da rispettare per tutelare la sicurezza degli “ospiti”, ma non sempre è così.

L’alternanza scuola-lavoro è un periodo di formazione che è stato introdotto con il Decreto La Buona Scuola, che desiderava, in questo senso, allineare il modello educativo italiano a quello estero. L’alternanza prevede l’obbligo per gli studenti di tutte le scuole secondarie, siano essi licei o istituti, di seguire degli stage o dei tirocini presso realtà strutturate.
In questo modo i giovani potranno entrare in contatto con il mondo del lavoro prima del previsto e maturare alcune esperienze che potranno sempre rivelarsi utili in futuro.

I doveri dell’azienda nell’alternanza scuola-lavoro – tuttogratis.it

Quando gli studenti entrano nelle aziende o negli uffici, lo fanno con lo status giuridico del lavoratore, anche se la loro presenza ha solo scopi didattici.
In questo modo si dovrebbero tutelare i giovani che vengono a trovarsi in dei luoghi esterni alla loro conoscenza e che potrebbero rivelarsi anche pericolosi.
Considerando questo presupposto, è lecito chiedersi a chi spetti l’obbligo di tutelare la sicurezza dello studente.

Chi deve tutelare lo studente

I doveri dell’azienda nell’alternanza scuola-lavoro – tuttogratis.it

La risposta è molto semplice: sia la scuola, sia l’azienda, sia lo stesso studente devono essere attivi da questo punto di vista.
All’istituto spetta il compito di fornire una formazione preliminare all’alunno, in modo che egli non si trovi proprio allo sbaraglio. Ha, inoltre, il ruolo di verificare che il luogo di lavoro sia sicuro e rispetti le norme vigenti.
Tuttavia, la maggior parte della responsabilità in materia è attribuita all’azienda che ha vari obblighi nei confronti dei suoi giovani ospiti.

Cosa dovrebbe fare l’azienda

I doveri dell’azienda nell’alternanza scuola-lavoro – tuttogratis.it

Prima di tutto deve procedere con l’integrazione della formazione in materia di sicurezza fornita dalla scuola e deve fornire tutti i dispositivi di protezione nell’ipotesi in cui lavoro che debba essere svolto da uno studente li preveda.
Inoltre, deve adoperarsi per verificare ed intervenire costantemente per rendere il suo luogo di lavoro sicuro.
Come si evince facilmente, queste mansioni sono quello che delle normali aziende dovrebbero fare tutti i giorni per tutelare la sicurezza di ogni loro dipendente, anche se non si tratta di studenti che fanno uno stage.
Purtroppo, la situazione descritta non trova un reale riscontro nella realtà. In soli tre mesi sono decedute ben 217 persone sul lavoro, mentre è di inizio gennaio la tragica scomparsa di Lorenzo Parelli, studente diciottenne, che è rimasto ucciso nell’ultimo giorno di stage in fabbrica.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Joan Thiele: la cantautrice dal talento internazionale che ha incantato la platea di Sanremo 2025

Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…

13 ore ago

Riscopri il tuo lato creativo: ecco alcuni hobby rilassanti per la mente e lo spirito

Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…

17 ore ago

Sfida zero spese: come vivere un mese senza acquisti superflui e risparmiare senza rinunce

Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…

20 ore ago

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

2 giorni ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

2 giorni ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

2 giorni ago