Come funziona l’assegno unico per i figlio maggiorenni? Capiamo chi può fare richiesta, come funziona e gli importi.
Da marzo verrà erogato l’assegno unico figli, un sussidio per tutti coloro che hanno figli e per i nuovi nati a partire dal settimo mese di gravidanza.
La cifra dell’assegno unico può variare, dipende solo dall’ISEE e all’età dei bambini, a parte per i figli con disabilità per cui non ci sono limiti d’età.
L’assegno viene chiamato unico perchè unisce e sostituiscedei provvedimenti che hanno la finalità di sostenere le famiglie, è anche universale perchè viene dato a tutte le famiglie che hanno figli a carico residenti e con domicilio in Italia.
Tutti i chiarimenti riguardo questa misura sono stati dati direttamente dall’Inps sia con una circolare che con un comunicato dove ha dato delle precisazioni sulla procedura. Vediamo dunque tutto quello che c’è da sapere.
La domanda può essere fatta da tutti le famiglie, aldilà della condizione lavorativa dei genitori. Può essere fatta per tutti i digli minorenni a carico e anche per i nuovi nati, dal settimo mese di gravidanza. Ma può essere richiesta anche per i figli maggiorenni fino ai 21 anni, in questo caso si devono rispettare queste condizioni:
Come anticipato sopra, la cifra è variabile a seconda dell’ISEE della famiglia e dell’età del figlio a carico.
Dalle origini cosmopolite alla consacrazione sul palco dell’Ariston: scopri la storia, la carriera e le…
Ti senti stressata/o? Ecco come trovare il perfetto equilibrio tra relax e stimolazione mentale attraverso…
Ecco un esperimento super efficace per migliorare la gestione del denaro e riscoprire il valore…
Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…
Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…
Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…