Prorogata+la+comunicazione+dei+lavori+in+condominio
attualitatuttogratisit
/2022/03/22/prorogata-lavori-condominio/amp/
News

Prorogata la comunicazione dei lavori in condominio

Published by
Giulia Pettinari

Arriva la proroga per la comunicazione dei lavori all’interno dei condomini, ma non è la sola scadenza ad essere posticipata.

La proroga della scadenza che è arrivata, tocca nello specifico la comunicazione delle spese per i lavori di ristrutturazione e di riqualificazione energetica. Di fatti con questa novità gli amministratori di condominio hanno 3 settimane in più per portarla. Questa novità viene comunicata direttamente dall’Agenzia delle entrate.

Prorogata la comunicazione dei lavori in condominio al 7 aprile 2022 Tuttogratis.it

Stiamo vivendo un periodo decisamente ricco per quanto riguarda il calendario fiscale, considerando gli emendamenti alla legge di conversione del Decreto Sostegni ter. Ma tornando a noi, capiamo bene cosa cambia per quanto riguarda le comunicazioni dei lavori condominiali.

Lavori in condominio, proroghe e non solo

Come anticipato, la comunicazione di questa specifica proroga è stabilita tramite il provvedimento dell’Agenzia delle entrate del 16 marzo e coinvolge gli amministratori di condominio, i quali possono inviare le comunicazioni delle spese fatte nel 2021 fino al 7 aprile 2022.

Quando parliamo delle spese ci riferiamo nello specifico ai lavori di ristrutturazione, agli interventi per la riqualificazione energetica, spese per mobili ed elettrodomestici per l’arredo delle zone dell’edificio ristrutturato.
Questo specifico provvedimento di fatto risponde a quelle necessità espresse dagli addetti ai lavori riguardo le informazioni, queste devono essere corrette ed esaustive.

Prorogata la comunicazione dei lavori in condominio al 7 aprile 2022 Tuttogratis.it

Nel Decreto Sostegni ter tra gli emendamenti presentati, uno tocca un’altra proroga per quanto riguarda la scadenza per la comunicazione all’Agenzia delle entrate.
La data da ricordare per le spese fatte nel 2021 e per le rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese nel 2022 la comunicazione sarebbe il 29 aprile.
Ma per ulteriore conferma occorre aspettare il testo del decreto Sostegni ter convertito, questa proroga influenza un’ulteriore slittamento del calendario fiscale, inclusa la dichiarazione precompilata.

Il modello 730 precompilato, ha come data il 30 aprile. I dati inerenti allo sconto in fattura o alla cessione del credito dei bonus casa, sono informazioni determinanti per il modello 730. Quindi l’Agenzia delle entrate dovrà aspettare informazioni per gestire nel modo migliore le dichiarazioni, motivo per il quale il modello 730 precompilato potrebbe essere posticipato al 23 maggio.

Giulia Pettinari

Recent Posts

Morning routine: ecco i segreti per iniziare la giornata con energia!

Le prime ore del mattino influenzano il nostro umore e la produttività. Scopri il metodo…

18 ore ago

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: sarà Lucio Corsi a rappresentare l’Italia

Olly decide di non partecipare al contest europeo. Il testimone passa a Lucio Corsi, pronto…

20 ore ago

Telefonare in aereo: perché è ancora vietato nonostante i progressi tecnologici?

Le ragioni tecniche, di sicurezza e di comfort dietro il divieto di chiamate in volo.…

1 giorno ago

Sguardo magnetico: make-up perfetto con tecniche e colori per valorizzare i tuoi occhi!

Scopri come risaltare il tuo sguardo con i colori giusti e le tecniche più efficaci…

2 giorni ago

Tutto ciò che c’è da sapere su Brunori Sas, uno degli artisti più talentuosi del Festival di Sanremo 2025

Il cantautore conquista tutti e si classifica terzo al Festival di Sanremo. Ecco un viaggio…

2 giorni ago

Gestire il denaro con il metodo delle buste: un sistema semplice ed efficace

Ecco svelato un approccio al denaro semplice e pratico per controllare il budget e risparmiare…

3 giorni ago