Quando+%C3%A8+possibile+ricevere+un%26%238217%3Beredit%C3%A0+anticipata
attualitatuttogratisit
/2022/03/13/quando-e-possibile-ricevere-uneredita-anticipata/amp/
Lifestyle

Quando è possibile ricevere un’eredità anticipata

Published by
Carolina Gaggero

Nella sfortunata ipotesi in cui ci si trovi in ristrettezze economiche, si potrebbe pensare di fare ricorso all’eredità che un nostro parente ha deciso di lasciarci. Il piccolo inconveniente è che solitamente si ha accesso ad un’eredità dopo la morte del congiunto: quindi a meno che non si voglia fare la figura degli iettatori – o peggio – è naturale chiedersi se è possibile ricevere in anticipo l’eredità.

A livello giuridico, la risposta è no. Un testamento, che dispone come disporre del patrimonio dopo il decesso, è e deve essere un atto libero, ed unilaterale. Non ci possono essere vincoli contrattuali e la persona che lo scrive non può essere sottoposta a vincoli.

Questo concetto prende il nome di “divieto di patti successori”, ed è sancito dal Codice Civile. Per cui è chiaro, come su mera base giuridica non si possa chiedere un’eredità prima del triste evento. A livello pratico c’è un modo.

Come ricevere un’eredità anticipata – tuttogratis.it

Nella realtà, si può ricorrere ad un altro mezzo per ricevere dei beni, senza dover fare l’uccello del malaugurio ai nostro poveri parenti. Si tratta del meccanismo della donazione.
Il suo funzionamento è molto semplice e consiste in un regalo dei beni. Da un certo punto di vista, le donazioni assomigliano ai testamenti perché sono una facoltà del donante e devono essere libere ed unilaterali. Insomma, non devono esserci vincoli.

Come funziona la donazione

Come ricevere un’eredità anticipata – tuttogratis.it

Ovviamente, quando si tratta di cifre o beni dal valore importante, bisogna rivolgersi sempre ad un notaio. Anche se si tratta di un regalo, non si possono trasferire i propri beni di un certo importo di punto in bianco.
Inoltre, per evitare spiacevoli sorprese, bisogna sapere che la donazione non deve andare a ledere le quote che spettano agli eredi legittimari.

LEGGI ANCHE >>> Tutto quello che c’è da sapere sulla divisione dei beni in comune

La legge italiana prevede in fatti due categorie di eredi. I primi sono i legittimari, che sono i parenti più stretti della persona, come coniuge, figli, fratelli o sorelle e genitori. Questa categoria ha sempre diritto ad una quota del defunto, anche se quest’ultimo aveva deciso diversamente nelle proprie ultime volontà. Dopo i legittimari, ci sono tutti gli altri eredi, ossia altri parenti, ma anche estranei, a cui si può lasciare quello che si vuole, purché non si vada a ledere la quota destinata ai parenti stretti.

LEGGI ANCHE >>> Tutti i motivi per cancellare la cartella esattoriale

Pertanto, sia nel caso di testamento sia in quello di una donazione, non bisogna ledere ai diritti degli eredi legittimari perché costoro hanno la facoltà di impugnare l’atto: hanno 10 anni di tempo per contestare un testamento, dalla morte del defunto, e 20 anni per opporsi ad una donazione che lede i loro interessi.

Carolina Gaggero

Recent Posts

Bonus Nuovi Nati 2025: al via il contributo INPS da 1.000 euro per ogni figlio

Un sostegno economico per le famiglie italiane: scopriamo  insieme i dettagli e le modalità per…

14 ore ago

Primavera e allergie: perché tornano ogni anno e cosa possiamo fare per difenderci dai sintomi più fastidiosi

Con l’aumento dei pollini nell’aria tornano i fastidi per milioni di persone: ecco tutto quello…

18 ore ago

Meta AI: l’intelligenza artificiale che vuole rivoluzionare il nostro mondo online. Ecco 5 cose da sapere!

Dalla ricerca accademica agli assistenti virtuali: come Meta sta trasformando l'IA in un ecosistema globale…

22 ore ago

Lady Gaga conquista il Coachella 2025: uno spettacolo epico tra musica, moda e magia scenica

La popstar inaugura il festival con una performance mozzafiato e porta sul palco, per la…

2 giorni ago

Nearshoring: ecco la nuova strategia delle aziende per avvicinare la produzione ai mercati di consumo

Sempre più imprese stanno riportando le loro attività produttive più vicino ai mercati di consumo.…

2 giorni ago

Brunch di Pasqua con stile: come creare un’atmosfera elegante tra sapori di primavera e dettagli curati

Come organizzare un brunch pasquale chic: idee eleganti per accogliere la primavera con un brunch…

2 giorni ago